
Nobìlita è il festival della cultura del lavoro e non “un altro festival sul lavoro”. L’importanza di raccontare una storia diversa e renderla divulgativa.
La scuola è o non è un mercato? Per chi pensa che l’istruzione, la cultura e la formazione siano i veri pilastri del nostro sistema scolastico abbiamo, purtroppo, alcune sorprese. La redazione e i giornalisti di SenzaFiltro che hanno lavorato a questo numero sono convinti che quanto abbiamo fatto emergere sia solo una parte del […]
La scuola è o non è un mercato?
Per chi pensa che l’istruzione, la cultura e la formazione siano i veri pilastri del nostro sistema scolastico abbiamo, purtroppo, alcune sorprese.
La redazione e i giornalisti di SenzaFiltro che hanno lavorato a questo numero sono convinti che quanto abbiamo fatto emergere sia solo una parte del tutto – la più nascosta, la più scomoda – ma quel tutto è lo stato dei fatti da cui oggi bisogna partire. C’è un business dentro, dietro e intorno al mondo della scuola ed è tempo di portarlo alla luce.
Una cultura del lavoro rinnovata ha bisogno di mettere le fondamenta sopra una cultura della scuola rinnovata. Adesso o mai più.
Nobìlita è il festival della cultura del lavoro e non “un altro festival sul lavoro”. L’importanza di raccontare una storia diversa e renderla divulgativa.
Un po’ alla volta vedremo i cerchi concentrici creati dal Covid-19, che come un sasso si è scagliato sull’Italia. Dal centro alla periferia, la società e le città potrebbero cambiare assetti e vibrazioni – non si sa per quanto, ma non sarà breve – e faremo bene a registrare ogni sussulto perché mai come dentro […]
Se domani ci dicessero che nel nostro prossimo contratto di lavoro sono previste più ore di quanto pattuito, condizioni di sicurezza appena sufficienti, pessimi rapporti coi colleghi, quasi nessuno strumento di welfare e tanta ansia, nessuno accetterebbe perché intimorito dalla totale mancanza di motivazione e di benessere. E invece, statisticamente, la compagnia più frequente al lavoro è proprio […]