-
27 luglio 2016 •
English Translations, Numero 32, Numero 33 •
Visualizzazioni: 1030
translated by Allen Montrasio – John Peter Sloan, la Scuola It’s interesting to note how the word “meritocracy” has different implications in Italy than in the English-speaking world. In Italy we take this...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Comunicazione, Employer branding, Management, Marketing, Numero 33, Organizzazione, Personal branding, Pubblicità, Risorse umane, Social, Società, Sostenibilità •
Visualizzazioni: 4385
Oggi i giovani vivono sempre meno la “strada” intesa come esperienza sociale condivisa: la piazzetta, il cortile, il muretto sono sostituiti dagli ambienti social, dagli instant messaging, dai gruppi...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Comunicazione, Employer branding, Management, Marketing, Numero 33, Organizzazione, Personal branding, Pubblicità, Risorse umane, Social •
Visualizzazioni: 2488
Se vuoi suonare la chitarra, va così: prima sei affascinato dalla musica e dallo strumento, poi studi e ti alleni con tenacia, e alla fine forse diventi un chitarrista. Se hai anche talento, un bravo chitarrista. E non...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Management, Numero 33, Organizzazione, Risorse umane, Società, Sostenibilità •
Visualizzazioni: 1391
Dall’asilo nido alle scuole superiori e all’università, scolari e studenti corrono lungo una linea retta tracciata dall’insegnamento. Maestri e professori tengono lezioni, interrogano gli allievi, fanno svolgere...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Management, Numero 33, Organizzazione, Risorse umane •
Visualizzazioni: 968
Giudici e avvocati, forse vittime di una sorta di involuzione, somigliano sempre più a burocrati (pre)occupati di smaltire il lavoro sulla scrivania più che di svolgere la loro missione; una missione fondamentale per...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Economia, Esteri, Management, Numero 33, Organizzazione, Risorse umane, Società, Sostenibilità •
Visualizzazioni: 1455
La formazione universitaria in Italia, e ancora prima quella superiore, sono fondate su un lato teorico che è preponderante e su una totale assenza, se non nei corsi professionali, di quello pratico. Anche la scelta...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Editoriale, Editoriali, Numero 33 •
Visualizzazioni: 4677
La strada si è fatta nuvola, sarà per questo che la calpestiamo meno. L’accelerazione esponenziale della tecnologia ci ha fatto spostare in aria buona parte della nostra identità, mettendoci al riparo sotto un...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Esteri, Management, Numero 33, Organizzazione, Società, Sostenibilità •
Visualizzazioni: 2617
Perché per essere "intellettuali" sui social basta avere carisma...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Management, Numero 33, Organizzazione, Risorse umane •
Visualizzazioni: 3453
Un’interessante domanda da porsi se oggi i manager sono ancora capaci di essere da guida. Ancora più interessante è chiedersi se lo siano mai stati. Fermiamoci un attimo a riflettere sul significato della...
Leggi di più »
-
27 luglio 2016 •
Ambiente, Comunicazione, Management, Marketing, Numero 33, Organizzazione, Pubblicità, Sostenibilità •
Visualizzazioni: 2157
Educazione ambientale come driver dello sviluppo sostenibile. Questa era la concezione che era alla base della Conferenza di Tbilisi, organizzata dall’UNESCO nell’ottobre 1977 sul tema che però già allora,...
Leggi di più »