Bruno Perini

Giornalista

Quando i comunisti insegnavano la cultura del dissenso

Nel 1968 l'URSS di Brežnev invase la Cecoslovacchia, dividendo i militanti dei partiti comunisti europei - compreso quello italiano. La prima critica strutturata alle politiche sovietiche giunse proprio dagli intellettuali di estrema sinistra del "manifesto". Qual è lo stato di salute della cultura del dissenso in Russia, oggi? continua

Quando i comunisti insegnavano la cultura del dissenso

Povero lavoro. O lavoro povero?

Non sempre lavorare dà il pane. Un numero considerevole di lavoratori, pur guadagnando, rimane al di sotto della soglia di povertà. Ne parliamo con il segretario della Camera del Lavoro di Milano Massimo Bonini. continua

Povero lavoro. O lavoro povero?

La Borsa gridata e i mestieri che parlano a mano

Le transazioni più importanti della Borsa, fino a vent'anni fa, venivano fatte gesticolando: un linguaggio improvvisato solo in apparenza con un alto grado di precisione. Ecco il suo funzionamento raccontato da chi l'ha utilizzato. continua

La Borsa gridata e i mestieri che parlano a mano