Eddy Anselmi

Giornalista

Nato a Bologna il 16 novembre 1969. Dopo gli studi in diritto e scienze internazionali fra Europa e USA si dedica alla storia della musica e del costume. E’ conduttore radiofonico e autore televisivo, coordinatore di comunicazione e immagine, storico e ricercatore. Suo l’Almanacco Panini del Festival di Sanremo. Scrive sul Corriere di Bologna.

Tiromancino e il tagliatore di teste

Al Festival di Sanremo 2008 Federico Zampaglione e i suoi Tiromancino annunciano la partecipazione della canzone «Il rubacuori», destinata ad essere inserita nell’album live «Il… continua

Tiromancino e il tagliatore di teste

Se potessi avere…

È difficile, più difficile di quanto sembri, cantare di lavoro: ancora più arduo, però è mettere in musica la difficoltà di quando il lavoro non… continua

Se potessi avere…

Il mestiere dei cantanti

Se raccogliessimo tutti i testi delle canzoni italiane che parlano di lavoro scopriremmo che c’è solo un mestiere che viene raccontato con empatia, calandosi del… continua

Il mestiere dei cantanti

L’emigrante e la miniera

Non è la fabbrica il luogo di lavoro che più volte è scenario nella musica leggera: troppo vicina, troppo familiare, troppo facilmente teatro di conflittualità… continua

L’emigrante e la miniera

Lavoro, no. Mestierì, sì

Il mondo rappresentato dalle canzoni deve, per sua stessa natura, essere concentrato in pochi minuti, ragione questa per cui diviene estremamente arduo rendere in musica… continua

Lavoro, no. Mestierì, sì

L’ “Avvocato” di Lucio Dalla

Nel 1972 un inquieto Lucio Dalla, insoddisfatto dell’esito sanremese di «Piazza grande», in un primo momento del tutto rinnegata dallo stesso autore come tentativo “di… continua

L’ “Avvocato” di Lucio Dalla

Adriano Celentano e l’autunno caldo

Nell’autunno 1969 il confronto sindacale si era fatto particolarmente aspro. Alle rivendicazioni avanzate dei lavoratori in occasione del rinnovo del contratto dei metalmeccanici, i sindacati… continua

Adriano Celentano e l’autunno caldo