Francescapaola Iannaccone

Giornalista

Giornalista alla ricerca del tempo perduto. Ha iniziando muovendo i primi passi tra la cronaca e la politica, prestando la penna al servizio di diverse testate della sua città, Avellino; poi la svolta giel'ha data la collaborazione con Panorama dove ha imparato l'ossatura del mestiere. In seguito ha collaborato con l'Espresso, il Corriere del Mezzogiorno, il Dubbio. Attualmente cura una rubrica domenicale, Le Chicche, sul Quotidiano del Sud- l'Altra voce dell'Italia, dove scrive anche di approfondimenti. Curiosa di tutto, fagocita informazioni e con la prova del nove ne deduce esperienza. Appassionata di medicina, storia e politica internazionale, questo ha influenzato, dopo gli studi classici, la preferenza del suo percorso universitario: Scienze politiche è stata una scelta vincente. Ama la filosofia di Socrate, l’Idiota di Fëdor Dostoevskij, tutti i libri di Tolstoj, la Livella di Totò e tra un caffè e un cornetto ama leggere Topolino.

Psicoterapia online, Freud ha problemi di connessione

Il fenomeno del supporto psicologico su piattaforme digitali si è diffuso negli ultimi anni, complice la pandemia e l'aumento dei disturbi mentali. È lecito chiedersi se funzioni: per questo l'abbiamo chiesto a chi l'ha provato e allo psichiatra Vittorio Schiavone. continua

Psicoterapia online, Freud ha problemi di connessione

Bonus psicologo fino a 600 euro, ma è una tantum: la salute chiede di più

La legge 15/2020 prevede un sostegno da 200 a 600 euro per terapie psicologiche, erogabile una sola volta. L'opinione dello psicoterapeuta Stefano Callipo: "Dopo la pandemia la sfera sociale è in un momento di sofferenza psicoemotiva, interrompere le terapie può aggravare la situazione. Serve investire in uno psicologo di base". continua

Bonus psicologo fino a 600 euro, ma è una tantum: la salute chiede di più