Francesco Salvoro

Giornalista

Appassionato di sviluppo organizzativo, da più di quindici anni presta servizio nel mondo delle risorse umane, con esperienze nella grande distribuzione, nel metalmeccanico, nel mondo della carta e del vino. Laureato in giornalismo e relazioni pubbliche all’Università di Verona grazie a una tesi reportage sui Balcani Occidentali, ha in seguito conseguito un Master in gestione risorse umane e competenze interculturali. Per molti anni ha collaborato nella provincia veronese con periodici locali e portali dedicati al mondo dello sport. Nel 2017 ha condotto per Radio Popolare Verona una rubrica settimanale intitolata “Lavori in Onda”. Dal 2020 è socio investitore della libreria indipendente “Lo Spazio” di Pistoia, a testimonianza della sua grande passione per la narrativa. Da sempre orientato al sociale, il modello di riferimento è Peppino Impastato e il simbolo la rosa di Sarajevo.

Ancora troppo lunga la settimana corta all’italiana

In Italia mercato del lavoro e sindacati sono ancora molto indietro rispetto al tema della settimana corta; forse troppo. Analizziamo il caso di Ali Lavoro, "l'unica vera settimana corta in Italia", e la settimana breve della padovana L'isola dei tesori, al di là dei proclami dei soliti noti. continua

Ancora troppo lunga la settimana corta all’italiana

Voglio uno stage spericolato?

Anche i giovani muoiono sul lavoro: abolire i PCTO sarebbe davvero la soluzione? L'opinione del direttore dell'Ispettorato nazionale del lavoro Bruno Giordano e dell'esperto di sicurezza Valerio Forti. continua

Voglio uno stage spericolato?

Veneto, basta navigator. Ma senza alternative

Cinque Regioni fermano le proroghe ai contratti; il Veneto bandisce un concorso per operatori del mercato del lavoro che cancella le attività dei navigator. "Un prolungamento di ulteriori tre mesi ha il sapore di una presa in giro": il commento a SenzaFiltro dell'assessora al Lavoro Elena Donazzan. continua

Veneto, basta navigator. Ma senza alternative