Storico delle religioni ed esperto di diplomazia culturale. Da oltre dieci anni opera come consulente, a livello nazionale ed internazionale, nel supporto allo sviluppo di politiche culturali e nell’implementazione di modelli innovativi di economia della cultura e di cross-cultural management. Ricercatore indipendente in antropologia della cultura e public humanities, promuove la cooperazione culturale come strumento di facilitazione per il dialogo inter-culturale e l’integrazione sociale, politica ed economica. Dal 2015 è direttore di Fundación Conciencia (Ibagué, Colombia), una fondazione colombiana che opera per lo sviluppo educativo nel processo di pace. E’ membro del comitato direttivo di Manifattura Urbana (Parma) e consulente esterno dell’Urban Sensorial Laboratory (Lisbona). E’ membro del comitato scientifico dell’Istituto Milton Friedman (Roma), della Fondazione Romualdo Del Bianco (Firenze), della Foundation for Jewish Heritage (Londra) e dell’Associaçao Nacional de Avaliadores Imobiliários (Lisbona). Crede fermamente che la cultura sia un diritto fondamentale e la partecipazione un dovere inalienabile.
Immaginiamo un dibattito politico, uno dei soliti, in cui la preoccupazione primaria degli intervenuti sembri focalizzarsi più sulla condivisione immediata di luoghi comuni, che sull’elaborazione di r...
Non esiste un modo semplice per cominciare un articolo sul pluralismo e sull’inclusione sociale. Non perché l’argomento sia negativo, ma perché ogni parola deve fare i conti con chilometri di riflessi...