Michela De Biasio

Communication Manager e Contents Creator

Nata a Pordenone, classe 1988, si è laureata con lode in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Padova e ha conseguito un Dottorato in Pianificazione territoriale e Politiche Pubbliche presso l’Università IUAV di Venezia. Durante gli studi e il lavoro di ricerca si è appassionata ai temi legati all’innovazione sociale, urbana e tecnologica, che ha sposato con l’amore per la scrittura che coltiva da sempre. Da questa unione è nata una professione ibrida e in continua evoluzione, che la porta a lavorare sia come scrittrice freelance che come Communication Manager e Contents Creator per diverse realtà, fisiche e digitali. È inoltre autrice di racconti di narrativa pubblicati in alcune raccolte.

L’abito non fa lo store manager

Le catene di abbigliamento per giovani hanno aperto la crisi (e la corsa allo sfruttamento) del ruolo di store manager, bistrattato dai superiori e in conflitto con i colleghi. Ne parliamo con Alessandro Martignetti di FISASCAT CISL e Chiara Ferrari di FILCAMS CGIL. continua

L’abito non fa lo store manager

Tamponi negati alle parafarmacie: questione di lobby

Prosegue l'indagine di SenzaFiltro sulle somministrazioni dei tamponi: dopo l'articolo in cui abbiamo dato voce ai farmacisti, rispondono le parafarmacie. Davide Gullotta, presidente FNPI, racconta le ragioni dell'esclusione: "Giustificazioni irreali, guadagni più alti di quelli indicati da Federfarma". Intanto i disservizi ricadono sui cittadini. continua

Tamponi negati alle parafarmacie: questione di lobby

Tamponi in farmacia: Federfarma spiega perché costano 15 euro

I farmacisti si sono arricchiti con le somministrazioni di tamponi antigenici? La categoria smentisce: sono aumentate anche le spese e i tagli ad altri servizi. Roberto Tobia, segretario nazionale Federfarma: "Il guadagno c’è stato, ma non così rilevante. Noi al servizio dei cittadini". continua

Tamponi in farmacia: Federfarma spiega perché costano 15 euro