Piero Formica

Fondatore @ International Entrepreneurship Academy

Fondatore dell’International Entrepreneurship Academy, è Professore di Economia della conoscenza e Senior Research Fellow dell’International Value Institute presso la Maynooth University in Irlanda. Presso il Contamination Lab dell’Università di Padova e la Business School Esam di Parigi svolge attività di laboratorio per la sperimentazione dei processi di ideazione imprenditoriale. Il professor Formica ha ricevuto nel 2017 l’Innovation Luminary Award conferitogli dall’European Union Open Innovation and Strategy Policy Group. Piero Formica è membro dei comitati di redazione di Industry and Higher Education; International Journal of the Knowledge Economy; International Journal of Social Ecology and Sustainable Development; Journal of Global Entrepreneurship Research; South Asian Journal of Management; and Frontiers in Education. Scrive per l’edizione digitale di Harvard Business Review ed è editorialista delle edizioni del Nordest del Corriere della Sera.

La bellezza (urbana) salverà il mondo?

Due immagini di Bologna: l’edificio dell’economia impreziosito dalle sue imprese leader mondiali nella manifattura; la bellezza della città deturpata da graffiti, tag e rifiuti sparsi… continua

La bellezza (urbana) salverà il mondo?

Quando la città è uno stato mentale

A Stoccolma vanno a braccetto cultura, produttività e crescita economica. Nell’aeroporto della capitale svedese, il manifesto qui riprodotto recita che quella città è uno stato… continua

Quando la città è uno stato mentale

Revival of education

…..the human spirit since the renaissance…has consisted and continues all the time to consist mainly, not in the discovery of positive truths, but substantially of… continua

Revival of education

La porta girevole

Le misure di politica economica sono modellate dalle entità sovraordinate quali i governi, le organizzazioni intergovernative, i grandi gruppi industriali con le loro potenti lobby. continua

La porta girevole