La traduzione editoriale misura l'apertura mentale di un Paese: mestiere necessario, complesso e svolto perlopiù da donne, in Italia è difficile viverne.
Come se la cavano i musei italiani online? C'è chi va meglio e chi va peggio, ma quanta strada da fare rispetto all'estero: altro che vivere di cultura.
Parliamo di content marketing, al di là degli anglicismi: il giusto contenuto può garantire il successo di un'azienda. Come nel caso della Guida Michelin.
Come gestire le discussioni sui social? Il trucco è uno: mettere gli argomenti al centro. Vediamo che cosa significa trasformare i litigi in dispute felici.
I "pastori digitali" ne dicono di tutti i colori. Ma tra loro ci sono anche bravi professionisti: l'approccio social va ripensato sulla base dell'utilità.
Scopriamo che cosa sono gli asset intangibili: elementi che contribuiscono ad attribuire valore alle aziende attraverso i loro prodotti e le loro politiche.
La bussola del mercato sembra impazzita solo a chi non riesce più a leggerla: il futuro del successo sta tutto nelle relazioni tra le aziende e i clienti.
I cittadini sono sui social network, le amministrazioni comunali pure: competenze e organizzazione alla base di una comunicazione pubblica che funzioni.