Le “terribili” signore del bridge: “A 96 anni mi resta solo il cervello” di Lucio Cristino L'Oscar del più "dopato" all'unico sport con le carte: "Che corbelleria, ci dicano come si diventa più intelligenti". Tra mito e realtà, le carte di lunga vita. Leggi tutto
La regola dalla parte della divisa di Alessandro Terradura Intervista a Maurizio Germanò, Segretario Provinciale del SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) Leggi tutto
L’innovazione deve avere le carte in regola di Federico Ott Cosa hanno in comune la ruota, Trump, Skype e la Coca Cola? Leggi tutto
Le regole le fa il mercato, non l’azienda di Cino Wang Platania Anche nel settore turistico le strategie di business devono adeguarsi al cliente. Quattro regole base. Leggi tutto
Prototipare è uno stato mentale di Matteo Gori Testare-sbagliare-rifare. Ovvero, quando l'imprenditorialità diventa cultura dell'errore fatto Leggi tutto
Le regole non scritte delle aziende (venete) di Alessandro Catazzo Codici "non detti" intorno ai quali ruotano la vita delle aziende e delle persone dentro Leggi tutto
Il giornalismo sotto ricatto di Sara Riboldi Cresce il numero dei giornalisti che dichiara un reddito sotto i 5.000 euro. La parola a FNSI e giornalisti. Leggi tutto
Le regole prima del buon senso di Cristiano Carriero Arbitri e regole, applicazione e 'buon senso': la conoscenza del regolamento viene sempre prima dell'interpretazione Leggi tutto
Ricostruire la faccia del merito di Roberto Bin La selettività, dalla democrazia al denaro Leggi tutto
LinkedIn non è Facebook di Francesca Parviero E io non ho tempo né voglia di sopportarti online come offline Leggi tutto