Matteo Saudino

Matteo Saudino insegna da vent’anni Filosofia e Storia nei licei di Torino ed è l’ideatore del popolare canale YouTube "BarbaSophia", che conta oltre 310.000 iscritti e 45 milioni di visualizzazioni. Autore di manuali di educazione civica, storia e filosofia, ha pubblicato la raccolta poetica "Fragili Mutanti" (2012) ed è coautore con Chiara Foà di "Il Prof fannullone" (2017), "Cambiamo la scuola" (2021) e "Scuolitudine" (2022). Ha pubblicato con Salani "Sofia Express" (2023) e per Vallardi "La filosofia non è una barba" (2020) e "Ribellarsi con filosofia" (2022), da cui è tratto lo spettacolo teatrale "Vite Ribelli" (2024). È autore del podcast "Pensiero Stupendo" (2023-24) e coautore del manuale scolastico "Prima filosofare" (2024). È in libreria con “Anime Fragili”.

Tutti gli articoli


Reportage

Potremmo permettercelo? Un uomo si appresta a pagare con banconote da 5 euro
Potremmo permettercelo?

Siamo circondati da prodotti che hanno un costo sul lavoro, sull’ambiente e sulla salute, e un prezzo al consumatore che non ne rispecchia né il valore né i lati in ombra. Da un concerto a una borsa artigianale, da uno smartphone fino a una bottiglietta d’acqua, siamo in grado di ripercorrere i processi alla base della produzione di ciò che diamo per scontato? Questo reportage è un viaggio nel lavoro invisibile dietro gli oggetti e i servizi che fanno la nostra vita quotidiana.