
RIVISTA | Italia che vieni, Italia che vai [Vers. digitale] febbraio – aprile 2025
Italia che vieni, Italia che vai – Marzo 2025
C’è un’Italia che viene, è già qui, sta cambiando: quella degli stranieri e degli extracomunitari, che partono senza valigia e lasciano indietro studi, affetti, origini. Quelli che dicevamo di voler aiutare a casa loro e che sono finiti a salvarci nella nostra; che temevamo ci rubassero il lavoro, e che invece ci hanno custodito i mestieri. L’emergenza non sono mai stati loro: siamo noi.
Perché c’è un’Italia che va, guadagna, fa figli: quella che cresce oltreconfine, con circa sei milioni di expat ufficiali. Siamo ancora un Paese di migranti, di giovani e pensionati che, partendo, si riscattano del peccato originale di chi rimane; migranti di lusso, che fanno la fortuna di altri Stati e scelgono di non tornare, perché hanno portato la vita dove li ha portati il lavoro.
L’Italia che siamo è tutto quello che resta: in questo numero ne tracciamo i confini.
Editoriale: Migrando s’impara – di Stefania Zolotti
Controeditoriale: Europa, solo chiacchiere e migrazioni – di Cecilia Strada
In copertina: Bleu de China – di Bruno Catalano
Tutta colpa dell’Occidente – intervista di Bruno Perini a Piergiorgio Odifreddi
Ci salvano a casa nostra – di Riccardo Maggiolo
Non rubano il lavoro, proteggono i mestieri – di Andrea Ballone
“Seconde generazioni” in che senso? – di Lara Mariani
Milano ha l’ascensore rotto – di Andrea Donegà
Tutti parlano di noi, nessuno ci fa parlare – intervista di Stefania Zolotti a Mohammed Ba
Lingua e lavoro. Rpartiamo da qui – di Monia Orazi
La differenza la fanno i “piuttosto che” – intervista di Osvaldo Danzi a Fabio di Gianmarco
In fuga dal Mali sulle vie della droga – Reportage fotografico di Ugo Lucio Borga
Migranti climatici senza saperlo – di Lara Mariani
L’Italia fuori dall’Italia – di Francesco Salvoro
Invasione? Piuttosto evasione – di Alessandro Foti
Cervelli all’asta da Lisbona a Berlino – di Claudia Schergna
Si, spatriare – di Enrico Parolisi
Silicon Valley, com’è in Italiano? – di Roberto Bonzio
Silicon Valtellina – intervista di Osvaldo Danzi a Fabrizio Capobianco
Cosa resterà del nostro sistema sanitario? – di Barbara Benini
Pensionati senza frontiere – di Lara Mariani
Gli immigrati di lusso non ci cascano – di Roberto Rotunno
Guardiamo (al) bene – Redazione, Cristina Maccarrone, Vincenzo Colla
Motore, Ciak, Migrazione – Film & Serie TV di Francesca Druidi
Boza! Diario di trasbordo – Libri di Claudia Spadoni