[VIDEO] La crisi ha fatto ordine in Veneto

“La nostra è una famiglia di famiglie, ma non basta più essere una famiglia per poter competere su dimensione globale”. Gianluca Spolverato racconta il suo punto di vista sul tessuto imprenditoriale veneto andando ad unire quei tasselli, spesso scomodi, che caratterizzano ogni crisi economica e che lasciano segni sempre evidenti per decifrare cultura del lavoro […]

“La nostra è una famiglia di famiglie, ma non basta più essere una famiglia per poter competere su dimensione globale”.

Gianluca Spolverato racconta il suo punto di vista sul tessuto imprenditoriale veneto andando ad unire quei tasselli, spesso scomodi, che caratterizzano ogni crisi economica e che lasciano segni sempre evidenti per decifrare cultura del lavoro e cultura manageriale.

CONDIVIDI

Leggi anche

Si è rotta l’Italia, chiamate un medico

“La realtà vera è che l’Italia non produce più di quanto produceva quindici anni fa; la disoccupazione, e non solo quella dei cosiddetti giovani, è alta; il lavoro malpagato, precario; la povertà si estende, l’evasione fiscale impazza, il debito pubblico spaventa i mercati; la questione meridionale si è incrudita; la produttività delle imprese ristagna; la […]

La vera evoluzione: da immunitas a communitas

“Negli ultimi decenni abbiamo fatto ingenti investimenti nella ricerca per trovare gli antidoti ai virus che colpivano i nostri computer, ma forse ci siamo dimenticati di fare investimenti per trovare gli antidoti ai virus che colpiscono gli esseri umani. Ed è paradossale che il primo a metterci in guardia sui virus che colpiscono gli umani, […]