[VIDEO] La crisi ha fatto ordine in Veneto

“La nostra è una famiglia di famiglie, ma non basta più essere una famiglia per poter competere su dimensione globale”. Gianluca Spolverato racconta il suo punto di vista sul tessuto imprenditoriale veneto andando ad unire quei tasselli, spesso scomodi, che caratterizzano ogni crisi economica e che lasciano segni sempre evidenti per decifrare cultura del lavoro […]

“La nostra è una famiglia di famiglie, ma non basta più essere una famiglia per poter competere su dimensione globale”.

Gianluca Spolverato racconta il suo punto di vista sul tessuto imprenditoriale veneto andando ad unire quei tasselli, spesso scomodi, che caratterizzano ogni crisi economica e che lasciano segni sempre evidenti per decifrare cultura del lavoro e cultura manageriale.

CONDIVIDI

Leggi anche

Disgregazione Italia

Sarà disgregazione Italia? La diversità interna del Belpaese è la sua ricchezza, ma il passaggio di civiltà a cui stiamo assistendo rischia di frammentarlo.

I muscoli fragili del turismo veneto

Quando si parla di turismo veneto è diventata un’abitudine parlare anche di primati. Il turismo non è però una scienza esatta, è un insieme di molte componenti, costantemente esposto ai mutamenti sociali ed economici, alle politiche internazionali, al meteo e ai trend di mercato. Il rapporto ufficiale del movimento turistico nel Veneto nell’anno 2017, secondo […]

La formazione in Italia tra Pubblico, Privato e Turismo: ecco come siamo messi

Il termine “formazione” non è un insieme di nozioni contenute in un cassetto ma, al contrario, è il risultato di un piano formativo organico che tende a strutturare, solidificare e rinforzare in maniera completa. Questo vale sia sotto il profilo della struttura delle cose che sotto il profilo delle persone. Esso contiene il significato: dare […]