Il lavoro sottosopra

Le nuove modalità di lavoro a distanza innescate di colpo dall’emergenza COVID-19 stanno facendo riflettere sulle nuove e possibili geografie che potrebbero far saltare modelli finora considerati inossidabili e inevitabili, modelli che da decenni spaccavano l’Italia in troppe parti e toglievano dignità ai lavoratori costretti a rincorrere a tutti i costi il Nord. Milano non […]

Le nuove modalità di lavoro a distanza innescate di colpo dall’emergenza COVID-19 stanno facendo riflettere sulle nuove e possibili geografie che potrebbero far saltare modelli finora considerati inossidabili e inevitabili, modelli che da decenni spaccavano l’Italia in troppe parti e toglievano dignità ai lavoratori costretti a rincorrere a tutti i costi il Nord. Milano non è più il miraggio di prima. L’Italia ne aveva bisogno: per rivedere un pendolarismo sfiancante che ingrassa solo le casse a settentrione, per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale anche dai territori di provincia, per contrarre le distanze, per ripensare a dimensioni di lavoro che non dipendano più soltanto dal Nord, per ridare sostenibilità e dignità al lavoro a ogni latitudine. O adesso si riposiziona correttamente il Sud o lo perderemo per sempre, e con lui l’Italia.

 

 

Photo credits: Fernando Meloni.

CONDIVIDI

Leggi anche

Partite Iva ricche: per il coronavirus è una colpa

L’Italia è una Repubblica fondata sulle Partite Iva. Secondo i dati Eurostat, nel 2019 i lavoratori autonomi registrati in Italia erano circa cinque milioni: oltre un quinto di tutti gli occupati a livello nazionale e quasi un sesto su scala europea, dove il nostro Paese è il primo in classifica per liberi professionisti. Un primato […]

Bancomat e Internet: l’annuncio c’è, la cultura manca

È stata annunciata, e dovrebbe essere imminente alla sua attuazione, una rivoluzione nei pagamenti on-line: in Italia, si potrà pagare con il Bancomat direttamente su Internet. Dopo questa notizia dovremmo essere tutti contenti dell’ opportunità ed invece io sono davvero deluso. Deluso dell’ennesima notizia sensazionale che poi, in pratica, non cambierà di una virgola la situazione. […]

Marina Mastromauro, la pasta non basta

Da Foggia alla Basilicata quella distesa di grano è ormai nella memoria storica di tutti noi. Impossibile dimenticare il giallo catturato dalle foto di Franco Fontana. Oppure il fruscio delle spighe provocato dal piccolo Michele di Io non ho paura, che corre a perdifiato tra quei campi fingendo di essere un aeroplano. Eppure quelle immagini […]