Il lavoro sottosopra

Le nuove modalità di lavoro a distanza innescate di colpo dall’emergenza COVID-19 stanno facendo riflettere sulle nuove e possibili geografie che potrebbero far saltare modelli finora considerati inossidabili e inevitabili, modelli che da decenni spaccavano l’Italia in troppe parti e toglievano dignità ai lavoratori costretti a rincorrere a tutti i costi il Nord. Milano non […]

Le nuove modalità di lavoro a distanza innescate di colpo dall’emergenza COVID-19 stanno facendo riflettere sulle nuove e possibili geografie che potrebbero far saltare modelli finora considerati inossidabili e inevitabili, modelli che da decenni spaccavano l’Italia in troppe parti e toglievano dignità ai lavoratori costretti a rincorrere a tutti i costi il Nord. Milano non è più il miraggio di prima. L’Italia ne aveva bisogno: per rivedere un pendolarismo sfiancante che ingrassa solo le casse a settentrione, per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale anche dai territori di provincia, per contrarre le distanze, per ripensare a dimensioni di lavoro che non dipendano più soltanto dal Nord, per ridare sostenibilità e dignità al lavoro a ogni latitudine. O adesso si riposiziona correttamente il Sud o lo perderemo per sempre, e con lui l’Italia.

 

 

Photo credits: Fernando Meloni.

CONDIVIDI

Leggi anche

Con l’oreficeria in subaffitto nei polmoni

Può capitare, a chi vive da questa parti, che un medico forestiero dica, con meraviglia: “Signora, non mi crederà, ma lei ha tracce di polvere d’oro nei polmoni!”. In realtà, qualche anno fa, la signora gli aveva creduto al volo; perché non è strano, se si lavora nel settore dell’oreficeria per quattro decenni.   La […]

Di mestiere stuntman e molti altri

Alla Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia non si assegnano solo il Leone d’Oro o le Coppe Volpi. Molti riconoscimenti collaterali vengono attribuiti nel corso del festival, e tra questi ve n’è uno diverso dagli altri: si sottolinea spesso come un film sia un’opera collettiva e La Pellicola d’Oro rende giustizia a questo concetto, premiando il […]