Bys Milano, dove tutto è arte

Buoni Pasti è la rubrica aperta a coloro che vogliano segnalare in tutta Italia ristoranti, enoteche e locali particolarmente indicati per pause pranzo o cene di lavoro, con un occhio attento non soltanto al menù ma anche al contesto e ai servizi offerti. Gli articoli sono coordinati e curati da Elena Farinelli ma Senza Filtro […]

Buoni Pasti è la rubrica aperta a coloro che vogliano segnalare in tutta Italia ristoranti, enoteche e locali particolarmente indicati per pause pranzo o cene di lavoro, con un occhio attento non soltanto al menù ma anche al contesto e ai servizi offerti.
Gli articoli sono coordinati e curati da Elena Farinelli ma Senza Filtro provvede a indicare puntualmente l’autore della segnalazione.
I contributi vanno inviati a: senzafiltro@fiordirisorse.eu indicando nell’oggetto della mail “Segnalazione Buoni Pasti”.

A due passi da piazza Duomo ti ritrovi in questo accogliente ristorante, che è anche bistrot, che è anche pasticceria, che è anche spazio per artisti…. Fattor comune: qui tutto è artigianale.
Puoi venire di prima mattina per una prima colazione (di lavoro e non solo) o per un pranzo, un aperitivo o una cena. Tante anime che in comune hanno una grande attenzione per il palato e la ricercatezza delle materie prime.
Tavoli comodi, anche per incontri a più persone, con possibilità di parlare in modo più riservato (ideale il soppalco, al massimo per 10 persone). Il tempo si ferma, è a tua completa disposizione.

A pranzo puoi scegliere tra i piatti del giorno proposti dagli chef in base alle disponibilità del mercato (intorno ai 12 €), tra il menu del bistrot, che comprende sfiziosi panini (memorabile il lumberjack burger, burger di manzo, fontina, paté di funghi porcini, cavolo cappuccio e salsa bernese, a 15 €, servito con le magnifiche chips di patate fatte in casa…), piatti freddi e insalate (tra i 10 e i 14 €), oppure “ripiegare” sul menu del ristorante, che comprende piatti più ricercati, con un ottimo abbinamento tra cucina tradizionale rielaborata in maniera ricercata, secondo la fantasia degli chef (sensibilmente più caro). Particolare attenzione viene riservata ai dolci e alla pasticceria in genere, ottima la mousse allo yogurt con pera ghiacciata, cannella e scaglie di cioccolato (ma vogliamo parlare delle semplici frolle che accompagnano il caffè? ). Carta dei vini selezionata, con circa 400 etichette, con un occhio alle birre artigianali (circa 20).

Personale molto attento e preciso, sempre sorridente, anche quando i tempi di attesa si allungano…. Come dice Massimo, il proprietario e ideatore di questo spazio, “la qualità richiede tempo!”
Locale semplice e accogliente, moderno ma con un tocco vintage, su due piani; nella seconda sala (purtroppo al -1, senza luce naturale), si possono organizzare anche meeting di lavoro o giornate di formazione (possibilità di un tavolo unico per 30 persone, videoproiettore e impianto audio). 80 coperti totali, nelle sere di venerdì e sabato è consigliabile la prenotazione. Ottimi gli aperitivi, che si possono assaporare seduti comodamente in poltrone avvolgenti.

Dove si trova: posizione centralissima (vicino al Duomo), ideale da raggiungere con i mezzi
Pro: gentilezza, attenzione ai clienti, professionalità (consigli su abbinamenti cibo vino eccellenti), accurata scelta delle materie prime.
Contro: lentezza del servizio, musica di sottofondo a volte troppo alta
Prezzi: pranzo intorno ai 15/20 euro, cena intorno ai 35 euro (bevande escluse).

Servizi

Wi-fi:
Parcheggio: parcheggi a pagamento vicini, metropolitana 3 (Missori) e 1 (Duomo), oltre a vari tram
Carte: tutte
Buoni pasto:
Fattura:
Tempi di attesa: medi, medio lunghi.
Nome: BYS Milano
Indirizzo: via Albricci, 3 – 20122 Milano (zona Missori – Duomo)
Telefono: 02 87074880
Sito: www.bysmilano.com
Orari: lun-ven 8.30 – 15.30/ 18-24 Sabato 11-15.30/18-24. La cucina chiude alle 22.30
Prezzi: bistrot 12/15 euro Ristorante: antipasti 15 euro, primi 15 euro, secondi 15/20 euro.
Da notare: sconto del 10% riservato a FioridiRisorse e ai lettori di Senza Filtro.

[Credits immagine: tavolaeviaggi.wordpress.com]

CONDIVIDI

Leggi anche

Passione di Sofì, la casa napoletana che vi porterà nell’800

Buoni Pasti è la rubrica aperta a coloro che vogliano segnalare in tutta Italia ristoranti, enoteche e locali particolarmente indicati per pause pranzo o cene di lavoro, con un occhio attento non soltanto al menù ma anche al contesto e ai servizi offerti. Gli articoli sono coordinati e curati da Elena Farinelli ma Senza Filtro provvede […]

Persino Putin prega San Nicola

Capita, nell’aeroporto Karol Wojtyla di Bari, di vedere un aereo siberiano. È della S7, la Siberia Airlines. Che cosa ci fa a queste latitudini? Da un anno ci sono collegamenti diretti con Mosca. Infatti, girando per il centro del capoluogo pugliese, capita pure di incontrare turisti russi (ma anche bielorussi, ucraini o altri con radici […]

Fenomenologia del collega insopportabile

Parla sempre al telefono in vivavoce, si lamenta di tutto e tutti, ruba il pranzo degli altri, apre la finestra con i termosifoni accesi, indossa troppo profumo. Sono solo alcune delle caratteristiche più insopportabili dei colleghi di lavoro. No, non arrivano dall’esperienza di tutti i giorni, o meglio, non solo. Sono le testimonianze emerse degli […]