Pagare per non gestire

Quante volte capita nelle aziende di offrire denaro o, fatto in modo apparentemente più politically and technically correct, incentivi all’esodo ad alcune persone considerate non desiderabili, a torto o a ragione, pur di levarcele dai piedi, con tanti saluti alla nobile arte della perifrasi? Magari nella stessa giornata ci si trova a salutare con una pacca sulla […]

Quante volte capita nelle aziende di offrire denaro o, fatto in modo apparentemente più politically and technically correct, incentivi all’esodo ad alcune persone considerate non desiderabili, a torto o a ragione, pur di levarcele dai piedi, con tanti saluti alla nobile arte della perifrasi?

Magari nella stessa giornata ci si trova a salutare con una pacca sulla spalla lavoratori e dipendenti storici, legatissimi all’azienda, che nel corso della trentennale vita lavorativa si erano sempre dimostrati disponibili, accettando spesso situazioni di crisi o di picchi produttivi senza mai un lamento e sempre dando il massimo, giorno dopo giorno.

Insomma, il classico dipendente poco sindacalizzato, disponibile allo straordinario, ai turni, o alla mobilità tra reparti o uffici se necessario, sempre in nome del supremo “bene dell’azienda”.

Ne ricordo alcuni che entravano nel mio ufficio l’ultimo giorno di lavoro dopo una vita passata in azienda, pronti a raggiungere l’agognata pensione. Molti mi dicevano con orgoglio che in quell’ufficio (del personale ndr) era la prima volta che ci entravano, sintomo di una percezione della funzione non proprio positiva. Poi due chiacchiere, qualche ricordo, ringraziamenti reciproci, una solenne stretta di mano e tanti saluti.

Pagare piuttosto che gestire

É un vero paradosso della gestione e non solo un luogo comune. E’ una realtà, nonostante i tentativi di celarlo o sminuirlo anche nelle chiacchierate tra colleghi del personale. È così, come se raccontassimo la storia di Romeo e Giulietta a Gassman facendo attenzione a non svelarne il finale: spesso la questione viene liquidata con un “Ma no. Gli ho dato giusto due lire“, senza nemmeno il pudore di una conversione in euro.

Il dramma è che, oltre ad essere verissimo, questo paradosso ha una sua (paradossale) coerenza. In fondo è una perfetta alternativa alla gestione e alla eventuale soluzione del problema. Pago invece di gestirlo, semplice e sbrigativo, fin più semplice ma meno elegante del geniale promoveatur ut amoveatur di ecclesiastica memoria.

Ma per gestire i problemi servono le competenze, in un perfetto mix tra hard e soft che originano quel cocktail ormai raro noto come autorevolezza. La sua rarità costituisce a sua volta un paradosso nel paradosso, proprio nell’epoca delle competenze morbide.

Il prezzo della tranquillità

È vero che il modello americano in cui i capi devono fare i manager e gestire le persone si sta insinuando nella cultura aziendale italiana con esempi significativi ma, per poter funzionare, questi manager devono avere le competenze necessarie e l’autorevolezza che consente di metterci la faccia e di prendersi la responsabilità piuttosto che girare il problema ad uno spaesato HR in piena crisi di identità professionale che non ha più ben chiare le sue mansioni.

E allora si paga il prezzo della tranquillità, dei rischi evitati per la propria carriera, di sgradevoli denunce o ritorsioni. Certo il sistema Paese non aiuta, ma fino a qualche anno fa la gestione delle problematiche legate ai dipendenti “difficili” occupava un posto di rilievo tra le attività quotidiane dei manager e dei responsabili del personale. Oggi, invece, chi se ne prende la responsabilità? Esigere il rispetto di un accordo ed essere una affidabile controparte non è semplice, specie se, non appena definito un accordo, si inizia la ricerca di elementi che possano renderlo all’occorrenza lettera morta.

Ma l’autorevolezza è anche una necessità: tralasciando la difficile posizione del sindacato, è evidente che, con un po’ di mestiere, la chiacchierata vis a vis con la singola persona offre sempre la possibilità di recuperare e argomentare, spiegando una posizione aziendale anche quando sembra – o è – palesemente in contrasto con i principi sbandierati ad ogni meeting. Ma con la massa no, con la massa non funziona, e il clima aziendale ne risente fortemente.

Pur consapevoli che la soluzione di una separazione consensuale è volte la migliore possibile, è bene non smettere di allenare la capacità di essere capi e gestori e non correre il rischio di svuotarsi sempre di più di quella preziosa competenza che ha sempre avuto il pregio di rendere le aziende speciali. Del resto è pur sempre parte dei compiti per i quali siamo pagati. Sarebbe come se un genitore smettesse di occuparsi del proprio figlio al primo segno di crisi adolescenziale.

Non è un’impresa impossibile e il sistema Paese, ancor prima di quello aziendale, ci deve credere ed investire nella speranza che non sia sempre necessario ricorrere alla panacea di tutti i mali, perfettamente sintetizzata dalla saggezza popolare della mitica nonna Anna, la quale, quando si dibatteva sul fatto che un problema avesse o meno una soluzione, era sempre estremamente positiva e sentenziava in dialetto bolognese: “Basta sbaiucher!” Basta pagare.

CONDIVIDI

Leggi anche

Buona causa o buon salario: il fundraiser di professione

Disagio e senso di colpa, le armi del fundraising sono note: toccare le coscienze delle persone per generare una donazione economica. È di indubbia efficacia questo copione, ripetuto degli spot di numerose organizzazioni, governative e non, che compaiono come mosche soprattutto con l’approssimarsi del “più solidale” periodo natalizio. Lo è ancora di più quando sono gli sguardi di bambini scheletrici […]

Senza formazione le segretarie sembrano Alexa

Negli ultimi vent’anni abbiamo davvero visto e vissuto profondamente il cambiamento del ruolo dell’assistente di direzione, delle dinamiche relazionali con capi e colleghi, dell’organizzazione e dei valori aziendali; ma anche degli aspetti più privati e personali delle singole persone.   La formazione per segretarie, tasto dolente per molti Tra i vari pregi (molti) e difetti, […]

Le segretarie dovrebbero studiare legge

Ha lavorato 42 anni nel settore dell’ICT e li ha trascorsi tutti in grandi aziende. È stato per otto anni amministratore delegato dell’IBM; ancora prima ha lavorato in Hp Compaq e in Whirlpool come sales director South Europe. Oggi è presidente di BePooler e membro del consiglio di amministrazione di Elmec. Quando ho chiesto a […]