
Dietro a ogni sorso d’acqua c’è tantissima plastica; non parliamo solo di ambiente e salute, ma anche dei nostri soldi, della differenza fra il prezzo e il costo, e delle ampie maglie in cui sguazza la speculazione
Dietro a ogni sorso d’acqua c’è tantissima plastica; non parliamo solo di ambiente e salute, ma anche dei nostri soldi, della differenza fra il prezzo e il costo, e delle ampie maglie in cui sguazza la speculazione
Il pilastro dell’economia di un territorio minata dalle politiche regionali: 180.000 bufale abbattute negli ultimi due anni nel Casertano, con 400 aziende coinvolte; ma solo una minima parte degli animali era malata. È ancora una questione di soldi? Le voci degli allevatori e di AltrAgricoltura in piena mobilitazione
Entriamo nel movimento dei trattori che sta agitando l’Italia e l’Europa per capire le richieste e le differenze interne che lo agitano. Viller Malavasi (COPOI), uno dei capi della protesta intervistato da SenzaFiltro: “Avere prodotti green adesso significa averne di meno”
Il nuovo volto dell’azienda marchigiana non ha allontanato i dubbi sul suo operato: si parla di emissioni di ammoniaca oltre i limiti e di un’ecatombe sospetta di 240.000 polli, con l’impresa sottoposta alla revisione del suo titolo di B Corp e a un’indagine per sversamento da parte dei carabinieri forestali
Siamo circondati da prodotti che hanno un costo sul lavoro, sull’ambiente e sulla salute, e un prezzo al consumatore che non ne rispecchia né il valore né i lati in ombra. Da un concerto a una borsa artigianale, da uno smartphone fino a una bottiglietta d’acqua, siamo in grado di ripercorrere i processi alla base della produzione di ciò che diamo per scontato? Questo reportage è un viaggio nel lavoro invisibile dietro gli oggetti e i servizi che fanno la nostra vita quotidiana.