Editoriale 95. Il turismo invisibile

Il turismo invisibile, raccontato da SenzaFiltro. Per dare un senso a tutte le volte in cui passivamente diciamo che di questo potrebbe vivere un’Italia intera; per tutte le volte in cui a pronunciarla è non solo la politica ma anche cittadini, imprenditori, operatori. Non possiamo vivere di turismo se le cose stanno come le abbiamo […]

Il turismo invisibile, raccontato da SenzaFiltro.

Per dare un senso a tutte le volte in cui passivamente diciamo che di questo potrebbe vivere un’Italia intera; per tutte le volte in cui a pronunciarla è non solo la politica ma anche cittadini, imprenditori, operatori. Non possiamo vivere di turismo se le cose stanno come le abbiamo viste a cavallo del nostro viaggio itinerante in camper attraverso le regioni incontrate nell’estate più imprevedibile della storia.

Serve ripensarci tutti dentro questa Italia, approfittando della confusione in corso: con un atteggiamento nuovo e con un senso di responsabilità più condiviso. Il turismo resterà invisibile finché saremo noi a volerlo.

CONDIVIDI

Leggi anche

Editoriale 12. Pausa

La pausa, basta guardare alla musica, è un esatto momento di silenzio. Lo confermano gli spartiti sui quali troviamo segni ben marcati a indicarne valore e durata proprio perché chi sta suonando non si fermi a vuoto. Si annida forse qui l’errore: abituati a voler semplificare le cose, finiamo per confondere i piani facendo deduzioni […]

Editoriale 59. La prima volta

C’era una volta il mestiere più antico del mondo finché non arrivarono le app, come a dire che una volta si batteva un marciapiede e oggi, ben più comode, un display. Solo perché utile al discorso, prendo per vera la notizia firmata The Sun e ieri ribattuta anche dall’Ansa. Nicole è il nome fittizio usato dalla […]

Editoriale 35. Senza Rete

Mestiere che fai, parola che trovi. E’ così, le parole sanno essere provinciali o cosmopolite, dipende da dove le mettiamo e cosa vogliamo tirarne fuori. Negli ultimi dieci anni, guarda caso da quando il mercato politico-economico ha iniziato ad arrossire, con la “rete” i governi italiani ci hanno tirato su intere legislature di fumo, le […]