Sondaggio: Aspettando Expo 2015

Senza Filtro inizia da questo numero a intervistare i lettori per sondare le opinioni su argomenti di grande attualità: i risultati verranno raccolti dalla redazione e poi pubblicati all’interno di mini-inchieste nei numeri successivi. Il primo sondaggio è dedicato al valore che diamo al cibo, collegandoci al tema proposto da Expo 2015. Partecipare è semplice […]

Senza Filtro inizia da questo numero a intervistare i lettori per sondare le opinioni su argomenti di grande attualità: i risultati verranno raccolti dalla redazione e poi pubblicati all’interno di mini-inchieste nei numeri successivi.
Il primo sondaggio è dedicato al valore che diamo al cibo, collegandoci al tema proposto da Expo 2015.
Partecipare è semplice e veloce: non servono iscrizioni e basta rispondere a 5 domande scegliendo tra le opzioni proposte.

Il sondaggio è aperto anche a commenti liberi.

Grazie per l’adesione.

//

CONDIVIDI

Leggi anche

Mark Caltagirone e il new trash: ecologia della comunicazione o comunicazione dell’ecologia?

Un articolo per riassumere tutta la storia di Pamela Prati con l’inesistente Mark Caltagirone? No grazie. Non è quello che ho proposto alla redazione di Senza Filtro, e non intendo propinare ai lettori la sinossi della soap più discussa del momento. Vorrei iniziare una riflessione, piuttosto: sull’ecologia. L’ecologia della comunicazione, o se preferite delle comunicazioni. […]

Tutto l’ottimismo di Expo 2015

Sono passati appena dieci giorni dall’inaugurazione dell’Esposizione Universale a Milano, ma sembra trascorso un tempo decisamente più lungo. I temi posti all’opinione pubblica, attraverso i media, sono stati: l’inno italiano rivisitato, gli scontri a Milano dei black bloc, la gaffe del Premier Matteo Renzi sulla ROLEX nota casa di orologeria svizzera e infine le lunghe […]

Viaggiare: sì, lo voglio

Tra le numerose ferite aperte che la recente crisi umana e sanitaria ci ha lasciato in eredità vi è il crollo della domanda turistica. Che il turismo sia cambiato nei secoli ce lo testimonia la storia, ma questo inevitabilmente non può non ripercuotersi negli usi, costumi, vissuti, vantaggi e svantaggi che questo può comportare. Andare […]