Sondaggio: Aspettando Expo 2015

Senza Filtro inizia da questo numero a intervistare i lettori per sondare le opinioni su argomenti di grande attualità: i risultati verranno raccolti dalla redazione e poi pubblicati all’interno di mini-inchieste nei numeri successivi. Il primo sondaggio è dedicato al valore che diamo al cibo, collegandoci al tema proposto da Expo 2015. Partecipare è semplice […]

Senza Filtro inizia da questo numero a intervistare i lettori per sondare le opinioni su argomenti di grande attualità: i risultati verranno raccolti dalla redazione e poi pubblicati all’interno di mini-inchieste nei numeri successivi.
Il primo sondaggio è dedicato al valore che diamo al cibo, collegandoci al tema proposto da Expo 2015.
Partecipare è semplice e veloce: non servono iscrizioni e basta rispondere a 5 domande scegliendo tra le opzioni proposte.

Il sondaggio è aperto anche a commenti liberi.

Grazie per l’adesione.

//

CONDIVIDI

Leggi anche

Sicurezza in spiaggia: mai dare un bagnino per scontato

In comune tra loro hanno la quotidiana battaglia contro la confusione mediatica prodotta da leggi frettolose e tardive, che rendono la loro applicazione macchinosa e non sempre fattibile. Ma anche una voglia di riscatto per le coste venete e una forza d’animo rinfrancata da un’inedita coesione tra le parti in gioco, tutte unite per superare […]

Feroci le fiere emiliano-romagnole

Il loop temporale è un espediente narrativo in cui una serie di personaggi sono costretti a rivivere vicende già avvenute, in un ciclo che si ripete all’infinito. Il tema è spesso trattato nella fantascienza. In Emilia-Romagna si ripete da alcuni anni su un fronte meno fantascientifico: quello del sistema fieristico regionale. Periodicamente è sul punto […]

Cara Italia, ci mangio con la laurea in Beni Culturali?

Il tema è molto dibattuto in Italia e pone numerosi interrogativi – legittimi – sul perché, quando i giovani affermano di voler studiare Storia dell’Arte per lavorare nel settore culturale del nostro Paese, rimaniamo scettici. Partendo dalla famosa e infelice frase “con la cultura non si mangia” attribuita a Giulio Tremonti, il quale ha poi […]