
Le attività scolastiche trovano un ambiente molto fertile nelle carceri: lì la questione non è la sicurezza, ma la burocrazia. Il parere del garante dei detenuti dell’Emilia-Romagna Roberto Cavalieri e dell’insegnante Michele Carra.

Le attività scolastiche trovano un ambiente molto fertile nelle carceri: lì la questione non è la sicurezza, ma la burocrazia. Il parere del garante dei detenuti dell’Emilia-Romagna Roberto Cavalieri e dell’insegnante Michele Carra.

Ricercatori e lavoratori dell’IIT di Genova in sciopero per il riconoscimento di un contratto di lavoro regolare. Anche l’innovazione non sfugge alla tradizione.

È sempre Milano la città più cara in Italia dal punto di vista degli immobili, eppure la domanda di affitti continua a crescere, con le case popolari non coperte al 100%. Ma sono sempre di più i lavoratori che rinunciano a trasferirsi. L’opinione degli assessori Pierfrancesco Maran e Alessia Cappello e di Sergio De Feudis di ATM.

L’autonomia delle persone con disabilità passa anche per il libero accesso ai mezzi pubblici. Una questione che spesso va in secondo piano, specie su treni e autobus: il caso di Irene.