
I Paesi che leggono di più e con una scolarizzazione più alta hanno economie più floride, ma l’Italia è agli ultimi posti dell’UE anche negli indici culturali: i nostri economisti (ma non solo) dovrebbero sfogliare qualche romanzo in più.
I Paesi che leggono di più e con una scolarizzazione più alta hanno economie più floride, ma l’Italia è agli ultimi posti dell’UE anche negli indici culturali: i nostri economisti (ma non solo) dovrebbero sfogliare qualche romanzo in più.
Trent’anni di cronache, interviste e personaggi irripetibili: Massimo Fini racconta la sua carriera ne “Il giornalismo fatto in pezzi”, che recensiamo, con un’intervista esclusiva all’autore.
Come cambia il pianeta dopo la pandemia? Ne parla la giornalista di Sky TG24 Mariangela Pira nel suo libro “Il mondo nuovo”, con parole semplici e chiare; a volte anche troppo, fino a rasentare i luoghi comuni. La nostra recensione.
Che fine hanno fatto donne e uomini di pensiero, come si sentono, che ruolo dovrebbero avere? Sabino Cassese prova a descrivere la crisi della categoria nel suo “Intellettuali”, che recensiamo.