
Una prosa monocorde lega tre voci narranti nell’appiattimento di uno stabilimento produttivo giapponese. Recensiamo “La fabbrica” di Hiroko Oyamada.
Una prosa monocorde lega tre voci narranti nell’appiattimento di uno stabilimento produttivo giapponese. Recensiamo “La fabbrica” di Hiroko Oyamada.
Una storia di lavoro che dà dignità e sopravvivenza, al prezzo di un intreccio letale con sfruttamento e mancata sicurezza. Recensiamo “Poliestere” di Luca Bertolotti.
La transmedialità è una narrazione che porta a parlare di cibo e dei suoi alfieri su media diversi. Indaghiamo una delle ragioni del successo, comunicativo e non solo, del settore alimentare.
Uno sguardo sull’altro mondo delle badanti: ciò che lasciano nei Paesi d’origine, compresi titoli, famiglie e figli. Recensiamo “Quando tornerò”, di Marco Balzano.