
Tod’s e Cucinelli sono solo gli ultimi due esempi di un sistema industriale che fa dei valori la cifra della sua comunicazione.
Basterebbe rispettarli, coerentemente.

Tod’s e Cucinelli sono solo gli ultimi due esempi di un sistema industriale che fa dei valori la cifra della sua comunicazione.
Basterebbe rispettarli, coerentemente.

Interrogata in Parlamento sul lavoratore che rischia di perdere il posto per essersi rifiutato di trasportare armi nell’aeroporto civile di Brescia, la ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone dà una risposta vaga e inconcludente. Che abbiamo analizzato

Creme solari, integratori e una pacca sulla spalla: il piano di tutela contro il caldo previsto da Glovo e Deliveroo per i propri rider ha avuto vita breve, ma non piaceva neanche ai diretti interessati, che vengono pagati (poco) a quarto d’ora e vedono le sospensioni come fumo negli occhi

Intervistiamo l’AD di Bauli, che il mondo del lavoro lo ha conosciuto a tante latitudini diverse, dalle Americhe fino all’Italia: “È l’unico Paese dove ho lavorato in cui c’è un riferimento costante al momento della pensione, qui si strizzano le persone come limoni”

Da anni solo polemiche e notizie inaffidabili se si parla di lavoratori che mancano in Italia. Primo maggio 2023: la nostra redazione pubblica dati, storie, interviste, infografiche che raccontano come stanno davvero le cose e dove mancano davvero risorse. Sono la giustizia, la sanità, la ristorazione, la scuola, le fabbriche, la pubblica amministrazione, l’edilizia, il sociale.

Diciamo spesso che l’Italia potrebbe vivere di turismo: il nostro reportage punta i riflettori su ciò che manca a operatori e strutture del nostro Paese per concretizzarlo.

Le nuove modalità di lavoro a distanza innescate di colpo dall’emergenza COVID-19 stanno facendo riflettere sulle nuove e possibili geografie professionali, alle quali è dedicato questo reportage. Milano non è più il miraggio di prima e l’Italia ne aveva bisogno: o adesso si riposiziona correttamente il Sud o lo perderemo per sempre, e con lui l’Italia.

Viaggiamo a Nord per indagare dietro le quinte delle sue preoccupazioni, dopo lo scossone tremendo che il COVID-19 ha dato al mondo del lavoro facendo tremare di riflesso i modelli di impresa, le relazioni, i riferimenti culturali dentro le aziende, i flussi delle geografie italiane, le mistificazioni che avevano tenuto in piedi finte verità di […]