
Cinque quesiti in un referendum per cambiare il lavoro. Non è solo una croce sulla scheda: cerchiamo di capire che cosa può determinare il voto del prossimo giugno per chi ha un contratto, indeterminato o determinato, e per la sicurezza sul lavoro
Cinque quesiti in un referendum per cambiare il lavoro. Non è solo una croce sulla scheda: cerchiamo di capire che cosa può determinare il voto del prossimo giugno per chi ha un contratto, indeterminato o determinato, e per la sicurezza sul lavoro
L’incontro delle nazioni per delimitare l’uso dell’IA è stata una passerella a favore della Francia, Paese ospite. L’UE è tornata sui suoi passi su misure critiche per favorire lo sviluppo tecnologico locale e la tutela dei cittadini: forse era meglio non firmare l’accordo, come USA e UK
Il patron di Tesla e di X è una delle figure più enigmatiche dell’amministrazione Trump 2.0. Che cosa comporta il suo ruolo di governo? Cambiare un sistema burocratico e culturale così annoso richiede un’innovazione assai difficile, nell’era in cui le distinzioni tra destra e sinistra sono più labili che mai
La rielezione di Donald Trump, quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti, non è un’allucinazione di massa: al centro c’è una visione del lavoro che è anche l’identità (anacronistica) di uno Stato
Le necessità e le mancanze dei politici di uno dei Paesi che la politica ha contribuito a inventarla. Di cosa è composta l’Italia che cerca il consenso e prende le decisioni?