Esteri

Tutti gli articoli

Porti bloccati: i portuali di Genova in rivolta contro le navi dirette in Israele

La geografia del dissenso passa per Genova, Livorno e Taranto, tre dei porti che hanno sbarrato la strada ai traffici di armi e di carburante diretti in Israele, con manifestazioni organizzate da USB e altre sigle sindacali. Ma è davvero possibile “bloccare tutto” attraverso il lavoro per opporsi alla politica tra Stati?



Conto e mancia sul piattino di un bar
La mancia nel mondo e il paradosso italiano

Lasciare la mancia può sembrare un gesto innocuo. In realtà, a seconda del Paese, oscilla tra l’obbligo e l’offesa, e indagando sulla tematica si può fare luce su un sistema basato sull’inganno e lo sfruttamento. Perché l’Italia ha un problema con le mance, e come funzionano nel resto del globo?


Reportage

Sfilate inquinate: una modella sfila su un gasdotto in mezzo a un mare inquinato
Sfilate inquinate

Dietro tessuti, griffe e passerelle c’è una realtà di inquinamento, sfruttamento e abusi. Dietro la moda c’è la filiera del tessile, una delle più lunghe e impattanti dal punto di vista sociale e ambientale. In questo reportage mettiamo in luce le gravi problematiche del settore e la malafede dei grandi marchi.

Europa: così lontana, così vicina

Il 26 maggio non si vota per una vittoria singola ma comune: il coraggio di guardarci in faccia e capire se questa Europa ci somiglia, se noi somigliamo a lei. Per provare a rispondere, SenzaFiltro ha indagato il mestiere della politica italiana ed europea, che lingua parla e che strumenti usa, come comunica, quanto vale […]

Lavorare con il nemico

Un reportage dedicato alla vita che va avanti, nei Paesi dilaniati dalla follia delle guerre, anche attraverso il lavoro. La strada più lunga rispetto alle scorciatoie con cui l’informazione racconta le guerre e i conflitti in giro per il mondo, rimandando solo le scene strazianti o la disperazione colta nel vivo.