
“Se chiedo un contratto mi minacciano di mandarmi via perché clandestina”: storie di profughi siriani taglieggiati dal settore dell’abbigliamento, dalla Giordania alla Turchia
“Se chiedo un contratto mi minacciano di mandarmi via perché clandestina”: storie di profughi siriani taglieggiati dal settore dell’abbigliamento, dalla Giordania alla Turchia
Un approfondimento sulle sperimentazioni di Comunità Valenciana e Stato spagnolo con la settimana lavorativa corta, sul suo funzionamento e sui suoi obiettivi. Ne scrive in esclusiva per noi Joan Sanchis i Muñoz, professore di Economia associata dell’Università di Valencia.
Quali sono le destinazioni più appetibili, e quali invece le grandi delusioni per chi cerca lavoro all’estero? Alcuni suggerimenti su come si organizza un espatrio lavorativo.
Intervistiamo la dottoressa Alessia Amighini, studiosa dell’ISPI e ospite di Nobìlita: “Con questo conflitto il rischio è che la Russia scivoli nelle braccia della Cina. E gli effetti della guerra ricadono su Paesi e ceti più poveri”.
Dietro tessuti, griffe e passerelle c’è una realtà di inquinamento, sfruttamento e abusi. Dietro la moda c’è la filiera del tessile, una delle più lunghe e impattanti dal punto di vista sociale e ambientale. In questo reportage mettiamo in luce le gravi problematiche del settore e la malafede dei grandi marchi.
Il 26 maggio non si vota per una vittoria singola ma comune: il coraggio di guardarci in faccia e capire se questa Europa ci somiglia, se noi somigliamo a lei. Per provare a rispondere, SenzaFiltro ha indagato il mestiere della politica italiana ed europea, che lingua parla e che strumenti usa, come comunica, quanto vale […]
Un reportage dedicato alla vita che va avanti, nei Paesi dilaniati dalla follia delle guerre, anche attraverso il lavoro. La strada più lunga rispetto alle scorciatoie con cui l’informazione racconta le guerre e i conflitti in giro per il mondo, rimandando solo le scene strazianti o la disperazione colta nel vivo.