
I processi di inurbamento sono più forti di pandemie e nuove tecnologie, ma impongono di ripensare i nostri insediamenti alla radice di qui al 2070. Ne parliamo con il demografo Alfonso Giordano e l’architetto Gianni Biondillo.
I processi di inurbamento sono più forti di pandemie e nuove tecnologie, ma impongono di ripensare i nostri insediamenti alla radice di qui al 2070. Ne parliamo con il demografo Alfonso Giordano e l’architetto Gianni Biondillo.
Le macerie del 2016 ingombrano ancora le zone più colpite dal sisma delle Marche. All’origine un pasticcio burocratico tra regione e società vincitrice dell’appalto per lo smaltimento.
Parliamo della grande opera per eccellenza: il Ponte sullo Stretto di Messina. È davvero irrealizzabile come si è detto per un secolo intero?
Il progettista intervistato da SenzaFiltro: “In Italia l’architettura è un accessorio secondario e da oltre 50 anni è esclusa dai tavoli politici”.