
Facciamo il punto sull’investimento dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza previsti dal Piano Scuola 4.0, con uno sguardo alle spese principali, ai criteri di investimento e ai progetti di maggiore interesse
Facciamo il punto sull’investimento dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza previsti dal Piano Scuola 4.0, con uno sguardo alle spese principali, ai criteri di investimento e ai progetti di maggiore interesse
“I bambini nati dopo il 2010 sono quasi tutti multitasking, e hanno una soglia di attenzione di circa otto secondi”: la neuroscienziata Mila Valsecchi e l’AD di MyEdu Laura Fumagalli parlano dei nuovi nativi digitali e dei metodi di apprendimento di cui hanno bisogno
Si sprecano i commenti (e le bufale) sugli esiti delle prove INVALSI 2023, ma il presidente dell’Istituto Roberto Ricci, intervistato da SenzaFiltro, punta il dito su alcuni dati positivi e su ciò che dovrebbe davvero destare preoccupazione
Concluse le prove preselettive, gli aspiranti insegnanti di sostegno si preparano per scritto e orale: li aspetta una trafila formativa che può portare all’insegnamento di ruolo. Nel frattempo, le università incassano 100 milioni di euro tra corsi e tasse di iscrizione e fioriscono gli enti formatori privati
Di professione bambini, o adolescenti, o giovani adulti. E, allo stesso tempo, lavoratori, nonostante non abbiano compiuto la maggiore età. Quella del lavoro minorile è una piaga con pesanti effetti psicologici e sociali, ed è più vicina di quanto si pensi: non esiste solo nel Terzo mondo, ma anche in Italia, dove coinvolge 336.000 minori. […]
Abbiamo chiesto ai nostri lettori, professionisti o in via di formazione, di confrontarsi con una delle tracce della maturità 2023. La domanda a cui volevamo rispondere è: sapremmo ancora scrivere un tema, da adulti? Ecco le risposte, nelle loro prove.
Il lavoro in carcere è un bene prezioso e l’unica speranza di tornare alla vita senza debiti con il passato, se stessi o lo Stato. La possibilità di avere un’occupazione dignitosa per i detenuti, tuttavia, è ancora esigua, nonostante tutti i vantaggi previsti per chi decide di portare l’azienda tra le mura della prigione.