Sondaggio: Aspettando Expo 2015

Senza Filtro inizia da questo numero a intervistare i lettori per sondare le opinioni su argomenti di grande attualità: i risultati verranno raccolti dalla redazione e poi pubblicati all’interno di mini-inchieste nei numeri successivi. Il primo sondaggio è dedicato al valore che diamo al cibo, collegandoci al tema proposto da Expo 2015. Partecipare è semplice […]

Senza Filtro inizia da questo numero a intervistare i lettori per sondare le opinioni su argomenti di grande attualità: i risultati verranno raccolti dalla redazione e poi pubblicati all’interno di mini-inchieste nei numeri successivi.
Il primo sondaggio è dedicato al valore che diamo al cibo, collegandoci al tema proposto da Expo 2015.
Partecipare è semplice e veloce: non servono iscrizioni e basta rispondere a 5 domande scegliendo tra le opzioni proposte.

Il sondaggio è aperto anche a commenti liberi.

Grazie per l’adesione.

//

CONDIVIDI

Leggi anche

Se i lavoratori stagionali restano senza stagione

Vive un’estate tormentata il turismo italiano, iniziata nel timore, condizionata dall’incertezza e proiettata verso scenari pessimistici. Il settore, che più di ogni altro si caratterizza per il suo spiccato andamento stagionale, registra prospettive preoccupanti circa la dinamica dell’occupazione e la tenuta di tutto il sistema.   La protesta dei lavoratori stagionali, senza lavoro e senza […]

Chi è senza progetti scagli i primi Sassi

Era il 7 ottobre 2014. Quel giorno il ministro ai Beni e alle Attività culturali e al Turismo Dario Franceschini, in seguito alla valutazione della giuria internazionale, annunciò che Matera sarebbe stata la “Capitale Europea della Cultura per il 2019”. Tra rulli di tamburi e proclami televisivi, cominciò l’avventura di questa cittadina lucana con poco […]

Donazioni di lusso in fiamme

Nell’epoca del fast, in cui tutto viene fagocitato velocemente, dal cibo alle notizie, a volte occorre andare controcorrente: scegliendo con determinazione lo slow, sia nel food che nelle news. L’incendio a Notre-Dame di Parigi dello scorso 15 Aprile impone una riflessione. Volutamente a freddo. La cattedrale è nell’immaginario di ognuno di noi, ma quando le […]