
Un anno e mezzo di crisi ha costretto gli operatori turistici di tutto il mondo a fare i conti con il loro mercato domestico. Un’istantanea della situazione italiana.
Intervista ad Antonio Decaro, sindaco di Bari e Presidente Anci. Una città che ha saputo reinventarsi già tante volte e che nella difficile stagione 2020 ritrova la sua forza nella rete fra politica e cittadini. Il turismo partecipato che restituisce dignità anche ai residenti.
Intervista ad Antonio Decaro, sindaco di Bari e Presidente Anci.
Una città che ha saputo reinventarsi già tante volte e che nella difficile stagione 2020 ritrova la sua forza nella rete fra politica e cittadini. Il turismo partecipato che restituisce dignità anche ai residenti.
Un anno e mezzo di crisi ha costretto gli operatori turistici di tutto il mondo a fare i conti con il loro mercato domestico. Un’istantanea della situazione italiana.
Ero pronto a scrivere un necrologio. Eppure non è da funerale il clima che si respira lungo la strada che costeggia le Terme Bonifacio VIII, nonostante il numero bassissimo di turisti che tra giugno e luglio di quest’anno ne hanno varcato gli archi di ingresso e gli hotel non ancora completamente aperti.
Gli esempi virtuosi di Firenze, Siracusa e Genova indicano alcune pratiche da replicare in tutta Italia. Rendere il turismo accessibile a tutti è conveniente sia dal punto di vista etico che da quello economico.