Cucina di qualità nel rispetto della tradizione romagnola

Buoni Pasti è la rubrica aperta a coloro che vogliano segnalare in tutta Italia ristoranti, enoteche e locali particolarmente indicati per pause pranzo o cene di lavoro, con un occhio attento non soltanto al menù ma anche al contesto e ai servizi offerti. Gli articoli sono coordinati e curati da Elena Farinelli ma Senza Filtro […]

Buoni Pasti è la rubrica aperta a coloro che vogliano segnalare in tutta Italia ristoranti, enoteche e locali particolarmente indicati per pause pranzo o cene di lavoro, con un occhio attento non soltanto al menù ma anche al contesto e ai servizi offerti.
Gli articoli sono coordinati e curati da Elena Farinelli ma Senza Filtro provvede a indicare puntualmente l’autore della segnalazione.
I contributi vanno inviati a: senzafiltro@fiordirisorse.eu indicando nell’oggetto della mail “Segnalazione Buoni Pasti”.

Nelle immediate vicinanze del centro di Forlì si trova Trattoria Petito, un particolare locale ideale per pranzi di lavoro ma anche per piacevoli serate in compagnia di amici. L’ambiente è molto accogliente, arredato con cura all’interno di una palazzina in stile liberty. Ristorante a conduzione familiare che con passione e dedizione gestisce questo locale da oltre dieci anni. Il personale cortese ed il buon cibo assicurano una piacevole esperienza.

La trattoria si distingue per l’accurata scelta delle materie prime con particolare importanza alla “stagionalità”.

La cucina è tipicamente romagnola con pasta naturalmente “fatta in casa”, tagliatelle con gustosissimo ragù di razza romagnola, ottimi i passatelli asciutti con il crudo e i raviolini con anatra, carni bovine e di mora romagnola con particolare menzione per la tagliata di manzo al sale dolce di Cervia con olio di Brisighella, formaggi tipici quali il raviggiolo e il formaggio di fossa di Sogliano.

È previsto anche un menù di pesce. Molto buoni i dolci (consigliata la zuppa inglese). Ottima anche la carta dei vini. Tutte le etichette vengono selezionate nel territorio emiliano-romagnolo, ad esclusione dei metodi classici e degli champagne.

Servizi

Dove si trova: Forlì, Viale Filippo Corridoni 14, vicino corso della Repubblica

Servizi Pro: ottima qualità delle materie prime, personale cortese, valida scelta di vini. Contro: pochi coperti

Prezzi: intorno ai 30/35 euro vini esclusi

Parcheggio: parcheggio interno (pochi posti) e strade adiacenti

Carte: sì.

Fattura: sì.

Tempi di attesa: medi.

Nome: Trattoria Petito

Indirizzo: Viale Filippo Corridoni 14

Sito: www.trattoriapetito.com

Orari: lunedì – sabato dalle 12:30 alle 15: 00; sera lunedì -sabato 19.30 a 22.30

Da notare: Chiusura la domenica

CONDIVIDI

Leggi anche

Basilicata: a volte ritornano

“Torna, è ora che assaggi molliche di pane, l’odore dei forni come te lo manderemo?”. Ascolto per la prima volta questo verso durante un convegno in cui si parla di terra come ricchezza e di cibo come cultura, e resto letteralmente incantata dalla struggente dolcezza che esprime. Affido queste parole a un post su Instagram […]

La nuova Parma, anima e B Corp

Da tempo l’Emilia–Romagna sta subendo un processo di trasformazione che la sta portando verso un futuro basato sulla sostenibilità responsabile. Tra le varie città, Parma sta letteralmente avendo una metamorfosi grazie alla nascita e all’omologazione di aziende che decidono non solo di trarre profitto dai loro servizi e attività, ma di rilasciare un impatto positivo […]

Bonus vacanze. Anzi, malus

Ricatto: /ri·càt·to/ sostantivo maschile – ogni estorsione di denaro o di altro profitto illecito, compiuta con minacce che costituiscano coazione morale. Il turismo post Fase 1 del COVID-19 rischia di diventare il turismo dei ricatti.   Turismo, quali sono i ricatti della ripresa? “Se a qualcuno questa estate, nel caso mai riaprissimo, verrà in mente […]