Coronavirus: il lavoro debilita l’uomo?

Poca informazione, tanto allarmismo, comunicazioni incoerenti. A una settimana dall’introduzione delle rigorose misure politiche e sanitarie per l’allerta coronavirus, Senza Filtro è andato dietro le quinte del lavoro italiano confermando, purtroppo, una cultura ancora fragile.   Articoli di reportage La lezione di Zaia e Fontana: una politica di primedonne, manca un portavoce – di Frediano […]


Leggi anche

Tanti licei musicali, poco lavoro

Febbraio è un mese in cui la musica invade parecchi spazi e travolge anche quei canali che normalmente non le sono del tutto dedicati, come la televisione, la carta stampata i social. Ma mentre le notizie e gli scandali sanremesi ci risuonano nelle orecchie, c’è da chiedersi che ruolo ha davvero la musica in questo […]

Vista dall’Europa, l’economia italiana è verde pallido

Negli ultimi anni, in particolare dopo la crisi del 2008, numerosi studiosi, operatori economici, esponenti della società civile ritengono che puntando su educazione, salute, ricerca e trasformazione ecologica dell’economia e della società, in particolare in campo energetico, sarà possibile rilanciare la competitività. Questo rappresenterebbe una risposta sia alle sfide che rappresentano la scarsità delle risorse, che dei […]