Coronavirus: il lavoro debilita l’uomo?

Poca informazione, tanto allarmismo, comunicazioni incoerenti. A una settimana dall’introduzione delle rigorose misure politiche e sanitarie per l’allerta coronavirus, Senza Filtro è andato dietro le quinte del lavoro italiano confermando, purtroppo, una cultura ancora fragile.   Articoli di reportage La lezione di Zaia e Fontana: una politica di primedonne, manca un portavoce – di Frediano […]


Leggi anche

Maine, the way Manufacturing should be

Maine is scarcely populated compared to other states, but has a solid heritage of manufacturing and developing industries that exported world-wide. Trade schools such as Lewiston Regional Tech Center and Engineering Faculties such as University of Maine or Maritime Academy are capable of producing top quality workers along the entire span of skills: from 3D […]

#iorestoacasa: un hashtag è per sempre

Accorgimenti grafici e frasi volte allo “StaySafe” e al “TakeCare”, per invitare le collettività a seguire le rigide regole comportamentali imposte dalla situazione d’emergenza sanitaria del coronavirus. È così, con le modifiche ai loghi e agli slogan, che piccoli e grandi gruppi aziendali lanciano il senso di appartenenza alla comunità durante la pandemia da COVID-19. […]

Ragazzi che imparano un mestiere per sognare

Questa breve storia vuole esplorare l’esperienza di un’azienda che, perseguendo sia l’obiettivo di una sostenibilità economica, sia uno scopo di utilità sociale, si è trovata a gestire un gruppo davvero singolare. A Bologna la Cooperativa Sociale Iusta Res porta avanti dal 2007 un progetto concreto rivolto a ragazzi che partono da “piattaforme diverse”: italiani e […]