Coronavirus: il lavoro debilita l’uomo?

Poca informazione, tanto allarmismo, comunicazioni incoerenti. A una settimana dall’introduzione delle rigorose misure politiche e sanitarie per l’allerta coronavirus, Senza Filtro è andato dietro le quinte del lavoro italiano confermando, purtroppo, una cultura ancora fragile.   Articoli di reportage La lezione di Zaia e Fontana: una politica di primedonne, manca un portavoce – di Frediano […]


Leggi anche

Impresa sociale e finanza, l’abbinamento eccentrico che fa discutere

“La finanza, il motore dell’economia mainstream (anche delle sue distorsioni), intravede nell’impresa sociale uno strumento per realizzare investimenti a elevato impatto sociale”. Il rapporto Task Force G8 ha introdotto nel 2013 un nuovo punto di vista per chi si occupa di investire i grandi patrimoni, e ha aperto gli occhi di molti su una verità […]

Indennizzo ai commercianti: uomini sull’orlo di una crisi di gender

L’indennizzo per i commercianti in crisi, quelli che  in questi anni hanno rischiato – e tuttora rischiano – di chiudere bottega a causa della congiuntura economica difficile, è stato introdotto nel lontano 1996 con un decreto legislativo che prevedeva un contributo economico per la cessazione dell’attività commerciale. Purtroppo accedere all’indennizzo, che oggi ammonta a 500 […]

Fundraising tra non profit e mondo del lavoro

Associazioni “senza fini di lucro”, in cui militano volontari idealisti molto motivati e votati alla “causa”, giovanotti un po’ naïf che regalano impegno e tempo libero ma poco formati e privi delle competenze gestionali necessarie per mantenere sani i conti economici dell’organizzazione. Se questa è ancora la fotografia stampata nell’immaginario collettivo degli italiani, allora è […]