Gamberini a Bologna, dove il bancone cambia faccia da mattina a sera

Annoverato tra i locali storici di Bologna, questo bar pasticceria si trova in pieno centro, guarda le Torri ed è vicino a Piazza Maggiore, un’ottima occasione per sentire il cuore pulsante della città. È uno di quei posti adatto a tutte le ore del giorno a partire dalla colazione, per il pranzo o per un […]

Annoverato tra i locali storici di Bologna, questo bar pasticceria si trova in pieno centro, guarda le Torri ed è vicino a Piazza Maggiore, un’ottima occasione per sentire il cuore pulsante della città.
È uno di quei posti adatto a tutte le ore del giorno a partire dalla colazione, per il pranzo o per un aperitivo. Qui il tempo sembra essersi fermato per ambientazione e cura dei dettagli, per il servizio, per la posateria, per le porcellane e le tovaglie che abbelliscono i piccoli tavolini all’interno del locale. Il bancone d’epoca fa tornare in mente i film di Pupi Avati. Nel banco pasticceria c’è l’imbarazzo della scelta fra tante brioche, per tutti i gusti; un peccato di gola che vale la pena di fare per cominciare la giornata pieni di energia. Le brioche vuote salate e i triangoli alla crema sono eccellenti. C’è un’ampia scelta di sandwiches (il pane è sempre prodotto dai pasticceri), di pizzette, da gustare a tutte le ore del giorno. A pranzo vengono proposte insalatone di ogni tipo, piatti unici a base di carne, di pesce, vegetariani e anche vegani, uova e panini gourmet accompagnati sempre da un contorno cotto o crudo. La pasticceria è tra le migliori della città, sempre fresca, presentata in maniera eccelsa: ottimi i cestini di frutta, le mini sacher, i rotolini di pan di spagna al limone e fantastici i cestini di mousse di cioccolata con lamponi freschi. Ma non è tutto.
Si possono trovare anche cioccolatini e confetti artigianali e maestose torte nuziali. In occasione di ogni festività, vengono prodotte torte, pasticcini e confetti a tema che abbelliscono le due vetrine allestite con cura quasi maniacale.

Fra le ultime novità ci sono le serate Barm&Chef che coniugano piatti gourmet con drink, una sorta di menù degustazione. Per chiudere in bellezza una giornata con un aperitivo, il capo Barman, il signor Celestino, (che è uno di mestiere, non uno improvvisato come tanti,) può accontentare ogni nostra richiesta e consigliarci al meglio. Il buffet degli aperitivi è ricco e variegato: ci sono bignè salati con diversi ripieni, selezione di formaggi e mostarde, tartellette con gamberi e verdure e finger food di ogni genere (vegetariani, a base di carne, di pesce). L’aperitivo c’è anche a pranzo, ma il buffet è ridotto. I prezzi sono medio alti rispetto ad altri bar: un cappuccino e una brioche 2.80€, un caffè 1.20€, i pasticcini mignon mediamente 1€, quelli più grandi circa 2.50€. A pranzo i prezzi variano dai 10 ai 13€ per piatto. L’aperitivo circa 8€ e le serate Barm&Chef 25€.
Unico neo, è che le due signore che si dividono tra il banco pasticceria e la cassa non brillano per simpatia.
Adatto per incontri di lavoro formali e non e per tutte le occasioni. Effettuano anche servizio di catering.

Servizi

Dove si trova: posizione centralissima vicino alle Due Torri, Piazza Maggiore e Piazza San Francesco
Pro: Grande professionalità, qualità delle materie prime e dei vini e dei drink in genere
Contro: Minor professionalità da parte delle due signore al banco pasticceria
Prezzi: medio alti per un bar
Servizi
Wi-fi: No
Parcheggio: parcheggi a pagamento vicino, in piazza Roosvelt o su strisce blu in zona. Si trova in ZTL. Facilmente raggiungibile con i mezzi
Carte: tutte
Buoni pasto: No
Fattura: sì, la inviano via mail
Tempi di attesa: medi
Nome: Bar Pasticceria Gamberini
Indirizzo: Via Ugo Bassi 12 Bologna telefono 051/2960467
Sito: www.gamberini.eu
Orari: Dal lunedì al giovedì dalle 07:00 alle 21:00, venerdì e sabato dalle 07:00 alle 22:00, domenica dalle 08:00 alle 21:00
Da notare: Gentilezza e qualità, barman professionisti

CONDIVIDI

Leggi anche

La nostra Gig economy non è più vergine

“La qualità di un prodotto dipende anche dalla qualità del lavoro”. Tra le prime affermazioni del Sindaco di Bologna Virginio Merola, ieri in conferenza stampa con l’Assessore al Lavoro Marco Lombardo, questa mi è sembrata da prendere al volo. Va presa per quanto è candida e di buone speranze di responsabilità in capo ad ognuno di […]

Al Festival di Internazionale SenzaFiltro e Cir-Food ridisegnano il “Manifesto dell’Azienda che Vorrei”

Un’esperienza straordinaria per SenzaFiltro, che insieme a Cir-Food, a soli 10 mesi dalla sua fondazione ha presentato al festival di Internazionale, uno dei Festival del Giornalismo più importanti in Italia, un modello di Welfare aziendale condiviso fra manager e studenti. L’occasione è stata data dal seminario che CirFood ha proposto a FiordiRisorse in occasione del […]

L’Italia razzista non è quella di Salvini

La Lega di Matteo Salvini, con una buona dose di propaganda separatista e tanta spregiudicatezza demagogica, sostiene che i lavoratori stranieri portino via il lavoro agli italiani. Certo, se così fosse, disaggregando i dati sulla disoccupazione tra italiani e stranieri, l’occupazione di questi ultimi dovrebbe crescere. Le cose invece non stanno così. Abbiamo scoperto che […]