
Il numero di viaggiatori enogastronomici è in forte aumento. Scopriamo i dati e le caratteristiche di un nuovo profilo di turista.
Intervista a Patrizia Rinaldis, Presidente di Federalberghi Rimini (AIA, Associazione Italiana Albergatori) nella stagione più anomala e critica del turismo italiano.
Intervista a Patrizia Rinaldis, Presidente di Federalberghi Rimini (AIA, Associazione Italiana Albergatori) nella stagione più anomala e critica del turismo italiano.
La trasformazione dell’idea di vacanza in un territorio come Rimini, le evoluzioni dei modelli organizzativi e la centralità della formazione dalle scuole alberghiere alla managerialità degli imprenditori. Dalla terra in cui è nata la prima storica legge regionale sul turismo, un appello chiaro e diretto al Presidente del Consiglio Conte e una presa di posizione sull’inutilità di un ente come l’Enit (Ente Nazionale Italiano del Turismo) che dovrebbe rappresentare il pensiero e la comunicazione di un Paese intero e di un settore così strategico.
Il numero di viaggiatori enogastronomici è in forte aumento. Scopriamo i dati e le caratteristiche di un nuovo profilo di turista.
Il parere di Aldo Confalonieri, presidente sezione Turismo di Assosistema Confindustria, e di due imprenditori: “Ripresa spezzata dalla guerra: aziende costrette ad alzare i prezzi, rischiano 4.000 lavoratori. Il Governo aveva dato aiuti nel 2020, oggi ignora le stesse imprese”.
Intervista ad Antonio Decaro, sindaco di Bari e Presidente Anci. Una città che ha saputo reinventarsi già tante volte e che nella difficile stagione 2020 ritrova la sua forza nella rete fra politica e cittadini. Il turismo partecipato che restituisce dignità anche ai residenti.