Piccola lezione di scrittura e di impegno sociale al Teatro Comunale di Caserta Costantino Parravano con Carlo Buccirosso, che durante Il Salotto a teatro incontra il pubblico prima dello spettacolo. L’attore incanta e non risparmia la sua idea di arte e di legame con la realtà.
Co.Co.Pro
a cura diAda Aliprandi
Classe 1991. È nata ad Avezzano, ma vive, studia e lavora a Roma. Ha una laurea in Filosofia con una tesi in Bioetica e, al momento, frequenta il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica” presso Sapienza Università di Roma. È appassionata di scienze della vita e di quelle umane. È anche fortemente attratta dal mondo del giornalismo, del web writing e del podcasting. Crede come Spinoza che “le azione umane non vanno derise, compiante o disprezzate: vanno comprese”.
Tipologia di rapporto di lavoro disciplinato dalla l. 30/2003
(legge Biagi) con la finalità di contrastare collaborazioni coordinate e continuative.
Per approfondire
Carlo Buccirosso al Comunale di Caserta: “La vita è imperfetta e il cinema forza la mano. Il teatro è molto più reale”
Natale 2023, tre milioni e mezzo di minori verso la povertà assoluta
Secondo l’ISTAT, la povertà assoluta cresce in diverse zone d’Italia e colpisce più fasce di popolazione: in particolare sono penalizzati il Sud e le famiglie con stranieri, per i quali l’incidenza è quasi cinque volte superiore agli italiani
di
Cresce la povertà sanitaria: quando la salute costa troppo
Secondo un recente rapporto OPSan, le persone in condizione di povertà sanitaria sono in aumento del 10,6% rispetto al 2022. Le ragioni di chi non può curarsi per ragioni economiche sono le più molteplici, e toccano anche il precariato lavorativo. E il Terzo settore fa da puntello