Al Meeting organizzato da Comunione e Liberazione l’ex presidente della BCE ha tenuto un discorso tutto orientato alla competitività dell’UE, senza però mai considerarne le ricadute sociali: per il lavoro c’è posto solo come sacrificio sull’altare della flessibilità
Co.Co.Pro
a cura diAda Aliprandi
Classe 1991. È nata ad Avezzano, ma vive, studia e lavora a Roma. Ha una laurea in Filosofia con una tesi in Bioetica e, al momento, frequenta il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica” presso Sapienza Università di Roma. È appassionata di scienze della vita e di quelle umane. È anche fortemente attratta dal mondo del giornalismo, del web writing e del podcasting. Crede come Spinoza che “le azione umane non vanno derise, compiante o disprezzate: vanno comprese”.
Tipologia di rapporto di lavoro disciplinato dalla l. 30/2003
(legge Biagi) con la finalità di contrastare collaborazioni coordinate e continuative.
Per approfondire
Draghi a Rimini: la grande illusione della “crescita” senza lavoro
Il report MIT: “L’IA non funziona nel 95% delle aziende”. Ma sta solo imparando
Uno studio della prestigiosa università di Boston ha mandato nel panico gli investitori di tutto il mondo: l’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro sarebbe sovrastimato. Ma siamo sicuri che lo studio rappresenti la realtà in modo fedele? La nostra analisi
“They dismissed us with fine words”: the end of Monster and the cry of its employees against the giant Randstad
A “naïve” acquisition by the Dutch HR colossus sank one of the largest recruiting sites with the complicity of private equity fund Apollo. And now, according to management, while American employees will be protected, their European counterparts will be left to their respective states: an exclusive account from an executive