Una piattaforma online raccoglie i disservizi subiti dai cittadini lombardi in ambito sanitario: prenotazioni fino a quattro anni di distanza, con il Centro Unico di Prenotazione che non sarà attivo prima del 2027. E la Regione boccia i quesiti referendari per potenziare la sanità pubblica
Mobbing
a cura diMobbing – 1. Sistematica persecuzione esercitata sul luogo di lavoro da colleghi e/o superiori nei confronti di un lavoratore, consistente in emarginazione, violenza psicologica o fisica e sabotaggio professionale, al fine di escludere la vittima dal gruppo. 2. Pratica che assume connotazione di genere in quanto colpisce le lavoratrici con forme specifiche, come emarginazione e demansionamento dopo la maternità, ostacoli nella conciliazione famiglia-lavoro, allusioni alla fisicità. 3. Prassi dalle gravi conseguenze psicofisiche poiché le vittime, sopraffatte da vergogna e senso di inadeguatezza e non sempre tutelate dalla legge, sviluppano disturbi di vario genere.
«Sappiamo che si tratta di sfruttamento, ma non possiamo stare ad aspettare, è meglio sacrificare qualche diritto»: come vengono percepiti lavoro e diritti dai migranti? Nel CAS di via Fanelli, a Milano, c’è chi lavora 20 ore al giorno e chi percepisce 3 euro all’ora
È un dato di fatto: basta osservare le vergognose offerte di lavoro che riguardano il settore del giornalismo. E a volte è lo Stato che fa da modello per il precariato e lo sfruttamento dei professionisti dell’informazione