Un bilancio della ventunesima edizione del Biografilm Festival di Bologna con alcuni dei migliori film e documentari premiati: il cinema si schiera contro gli estremismi con la poetica del reale e della finzione, osservando il mondo attraverso la lente del lavoro
Mobbing
a cura diSono senza filtro perché cerco sempre di vedere e raccontare la realtà per quello che è
--
MAIL DI REDAZIONE: barbara.b@fiordirisorse.eu
Città di origine: Milano
Città d'adozione: Bologna
Cosa ho studiato: Lettere
Il mio lavoro: Giornalista e addetto stampa
Per SenzaFiltro scrivo di: Lavoro, diritti, sociale
Film preferito: “Novecento” di Bernardo Bertolucci
Disco preferito: Tutti i dischi di Guccini
Libro preferito: “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij, “I miserabili” di Victor Hugo
Mobbing – 1. Sistematica persecuzione esercitata sul luogo di lavoro da colleghi e/o superiori nei confronti di un lavoratore, consistente in emarginazione, violenza psicologica o fisica e sabotaggio professionale, al fine di escludere la vittima dal gruppo. 2. Pratica che assume connotazione di genere in quanto colpisce le lavoratrici con forme specifiche, come emarginazione e demansionamento dopo la maternità, ostacoli nella conciliazione famiglia-lavoro, allusioni alla fisicità. 3. Prassi dalle gravi conseguenze psicofisiche poiché le vittime, sopraffatte da vergogna e senso di inadeguatezza e non sempre tutelate dalla legge, sviluppano disturbi di vario genere.
Il Consiglio dei Ministri approva il Piano Casa per il turismo, con lo stanziamento di 120 milioni in tre anni per gli alloggi dei lavoratori stagionali: un assist alle imprese del settore e una seconda concessione alle richieste della Confindustria di Emanuele Orsini, a spese dei contribuenti. E altri ne seguiranno
Il professore e fondatore di BarbaSophia analizza i quattro capisaldi filosofici su cui si imperniano il passato e il presente del lavoro, dal disprezzo dell’età classica alla rivalsa della rivoluzione industriale, fino alle false promesse delle STEM