Le piccole e medie imprese possono implementare l’intelligenza artificiale in maniera più agile, e lo stanno facendo: abbiamo raccolto le testimonianze di alcuni casi di aziende in cui l’incontro con l’IA si è rivelato efficace e produttivo, dall’agricoltura ai servizi
Mobbing
a cura diSono senza filtro perché cerco sempre di vedere e raccontare la realtà per quello che è
--
MAIL DI REDAZIONE: barbara.b@fiordirisorse.eu
Città di origine: Milano
Città d'adozione: Bologna
Cosa ho studiato: Lettere
Il mio lavoro: Giornalista e addetto stampa
Per SenzaFiltro scrivo di: Lavoro, diritti, sociale
Film preferito: “Novecento” di Bernardo Bertolucci
Disco preferito: Tutti i dischi di Guccini
Libro preferito: “Delitto e castigo” di Fëdor Dostoevskij, “I miserabili” di Victor Hugo
Mobbing – 1. Sistematica persecuzione esercitata sul luogo di lavoro da colleghi e/o superiori nei confronti di un lavoratore, consistente in emarginazione, violenza psicologica o fisica e sabotaggio professionale, al fine di escludere la vittima dal gruppo. 2. Pratica che assume connotazione di genere in quanto colpisce le lavoratrici con forme specifiche, come emarginazione e demansionamento dopo la maternità, ostacoli nella conciliazione famiglia-lavoro, allusioni alla fisicità. 3. Prassi dalle gravi conseguenze psicofisiche poiché le vittime, sopraffatte da vergogna e senso di inadeguatezza e non sempre tutelate dalla legge, sviluppano disturbi di vario genere.
Il 24 aprile è previsto un incontro tra i sindacati e il ministero del Lavoro sul rinnovo del contratto nazionale TLC, scaduto da oltre due anni. Ma il settore è in subbuglio: tra gli scioperi si affacciano degli accordi pirata che inquinano le tutele dei lavoratori
Cinque quesiti in un referendum per cambiare il lavoro. Non è solo una croce sulla scheda: cerchiamo di capire che cosa può determinare il voto del prossimo giugno per chi ha un contratto, indeterminato o determinato, e per la sicurezza sul lavoro