Bandi europei: unica via per fare impresa?

Questo è lo spazio dedicato al nostro contest. L’appuntamento è ogni quindici giorni: il vincitore del contest precedente darà il tema per quello successivo. Inoltre, l’autore dell’articolo vincitore sarà invitato a partecipare alla successiva riunione di redazione. Non resta che tirare fuori le vostre opinioni, commentate in massimo 2.000 battute e speditele entro il 6 […]

Questo è lo spazio dedicato al nostro contest. L’appuntamento è ogni quindici giorni: il vincitore del contest precedente darà il tema per quello successivo. Inoltre, l’autore dell’articolo vincitore sarà invitato a partecipare alla successiva riunione di redazione.

Non resta che tirare fuori le vostre opinioni, commentate in massimo 2.000 battute e speditele entro il 6 gennaio alla mail: senzafiltro@fiordirisorse.eu.

Questa volta vi proponiamo il tema scelto dal vincitore del numero scorso, Diana Orefice.

Diana ha scelto di sollevare il tema dei bandi europei: “questi strumenti rappresentano l’unica chance per avviare o salvare un’impresa in italia?”

LEuropa spinge sui liberi professionisti, considerati un “driver dell’economia” e ne è una riprova il fatto che anche i lavoratori autonomi e le partite Iva hanno avuto l’accesso ai fondi e ai bandi Ue.

Voi cosa ne pensate? L’accesso ai finanziamenti comunitari sono l’unica via per far ripartire il lavoro nel nostro paese?

 

CONDIVIDI

Leggi anche

COVID-19: la paura dei dentisti dall’Italia alla Svezia

Il premier svedese Stefan Löfven ha scelto la scorsa domenica sera per parlare del COVID-19, quando il tranquillo weekend di routine si smorzava. Intanto alla redazione di Senza Filtro continuavano ad arrivare segnalazioni di condotte professionali pericolose, in particolare in ambito odontoiatrico. Il premier, dai toni tutt’altro che perentori in materia di quarantena, ha scelto […]

Prima di parlare di ponti andiamo in Svizzera

Confesso che mi sfugge questa volontà di politicizzare a tutti i costi il caso del ponte Morandi, spaccando il paese in due, come non lo fosse già abbastanza. Trovo idiota che da una parte tutti i “competenti” siano schierati con i Benetton, dall’altra tutti gli “incompetenti” contro i Benetton. Che modo di ragionare è mai […]