Il 26 maggio non si vota per una vittoria singola ma comune: il coraggio di guardarci in faccia e capire se questa Europa ci somiglia, se noi somigliamo a lei.
Per provare a rispondere, Senza Filtro ha indagato il mestiere della politica italiana ed europea, che lingua parla e che strumenti usa, come comunica, quanto vale come brand, se ci difende dalle fake news. Soprattutto: se fossimo a un colloquio di lavoro, quale sarebbe il candidato ideale da votare?
Articoli di reportage
Candidati alle europee: l’identikit di un voto giusto per l’Italia, di Frediano Finucci
Al nuovo “politichese” basta davvero uno smartphone?, di Caterina Caparello
Ue, dilettanti allo sbaraglio?, di Marco Brando
Se l’Europa fosse un brand, di Marco Pulzelli
I mestieri di cui avrebbero bisogno le fake news, di Virginia Zettin
Il battesimo dei nuovi ragazzi europei, di Marco Brando