
Il binomio Italia-cibo di qualità non ha rivali nell’export, ma le zone di produzione non sfruttano il loro potenziale turistico. Vediamo perché.
Intervista a Giorgio di Tullio, designer dell’innovazione, salito sul camper di SenzaFiltro di passaggio a Fano. L’emergenza Covid ci ha insegnato un modo diverso di fare turismo, ma soprattutto di valorizzare e ripensare gli spazi, personali e comuni. Ci sta però facendo vedere anche le occasioni perse della stagione 2020: le spiagge si sarebbero dovute […]
Intervista a Giorgio di Tullio, designer dell’innovazione, salito sul camper di SenzaFiltro di passaggio a Fano.
L’emergenza Covid ci ha insegnato un modo diverso di fare turismo, ma soprattutto di valorizzare e ripensare gli spazi, personali e comuni.
Ci sta però facendo vedere anche le occasioni perse della stagione 2020: le spiagge si sarebbero dovute ripensare e riorganizzare come veri e propri spazi urbani.
Il binomio Italia-cibo di qualità non ha rivali nell’export, ma le zone di produzione non sfruttano il loro potenziale turistico. Vediamo perché.
Un comico e un regista danno origine a una web serie sulle Marche più efficace della comunicazione ufficiale della regione. Piero Massimo Macchini racconta a SenzaFiltro il progetto di “Come accogliere un…”
Dopo un’estate promettente, la chiusura invernale ha colpito a fondo anche gli agriturismi: le perdite a livello nazionale sono superiori al miliardo di euro. Diego Scaramuzza, Terranostra Coldiretti: “Ristori non sufficienti”.