A Castelgandolfo vive proprio Clara Borri, di formazione psicologa e presidente dell’associazione Propsy ONLUS, che si occupa appunto di benessere psicologico. Contattata da SenzaFiltro, la donna spiega: “In realtà non ne so molto. Le quote di quelle aziende sono un lascito di mio padre. Io non me ne occupo. Ho dato tutto in gestione ai manager. Io mi occupo di psicologia”.
Tra le società partecipate da parte di Idea Restructuring and Investments ci sono altre tre società: Idea Digital Solution, Cimarosa 4 e Volvinio 24. Idea Digital Solution è quella che ha fatto accendere la lampadina riguardo alla ex Gkn, perché ha sede a Milano in via Larga 6, dove ci sono varie società riconducibili a Mirko Polito. Ma non solo: lo stesso Polito ha delle partecipazioni in Cimarosa 4 e Volvinio 24. Insomma, in un certo senso il cerchio si chiude. E ancora una volta, per conoscere la situazione è necessario contattare il diretto interessato. Che smentisce i contatti.
“Ho conosciuto Clara Borri diversi anni fa. C’era stata una cessione di immobili. Ma sono anni che non ci incontriamo. Le due società Cimarosa 4 e Volvinio 24 sono in realtà inattive”. Quindi nessuna logistica. “No, che io sappia lo stesso Borgomeo non ha avuto contatti in tal senso. Insomma è un po’ tutto fermo”.
Anche l’idea che ci possa essere l’interesse di grandi fondi come Kryalos, che già in passato hanno operato in società della galassia Idea (e che a Roma ha una sede in via Ardeatina 2.491, come le stesse società di Borri) è da escludere. “Non penso sia possibile” dice Polito”, “ci sono troppi impedimenti. I grandi fondi immobiliari hanno molti vincoli a livello etico e deontologico, gestiscono soldi di finanziatori e cercano situazioni che siano più tranquille rispetto a quella che oggi è Gkn”.
Rimane il fatto che oggi i lavoratori ex Gkn sono a disposizione, non ricevono stipendio, e che un’intera comunità territoriale non sa davvero chi e cosa stia decidendo il futuro di una sua azienda storica.
L’articolo che hai appena letto è finito, ma l’attività della redazione SenzaFiltro continua. Abbiamo scelto che i nostri contenuti siano sempre disponibili e gratuiti, perché mai come adesso c’è bisogno che la cultura del lavoro abbia un canale di informazione aperto, accessibile, libero.
Non cerchiamo abbonati da trattare meglio di altri, né lettori che la pensino come noi. Cerchiamo persone col nostro stesso bisogno di capire che Italia siamo quando parliamo di lavoro.
Sottoscrivi SenzaFiltro
Photo credits: novaradio.info