Un focus sul mestiere di educatore socio-sanitario attraverso un’intervista a una professionista del settore, dal rapporto con i pazienti (giovani e anziani) alla confusione sulla loro figura, passando per la posizione ambigua delle cooperative
Scuola
a cura di--
MAIL DI REDAZIONE: lara.m@fiordirisorse.eu
Scuola – 1. Istituzione organizzata per l’istruzione collettiva e la preparazione degli studenti in una determinata disciplina o professione. 2. Istituzione non scevra da logiche aziendali che ha il compito di istruire i giovani, non solo con le materie canoniche, ma con gli elementi fondamentali di cittadinanza e interculturalità. 3. Luogo di lavoro un tempo prestigioso, che oggi ospita docenti troppo spesso precari, sottopagati e influenzati dall’invadenza delle famiglie.
Tod’s e Cucinelli sono solo gli ultimi due esempi di un sistema industriale che fa dei valori la cifra della sua comunicazione.
Basterebbe rispettarli, coerentemente.
La geografia del dissenso passa per Genova, Livorno e Taranto, tre dei porti che hanno sbarrato la strada ai traffici di armi e di carburante diretti in Israele, con manifestazioni organizzate da USB e altre sigle sindacali. Ma è davvero possibile “bloccare tutto” attraverso il lavoro per opporsi alla politica tra Stati?