Scuola

a cura di
Lara Mariani
Giornalista per indole, fotografa per passione, ama vedere la realtà da alternativi punti di vista e non crede nei confini netti, né geografici né sociali. Dopo la laurea in Scienze Politiche e un master in comunicazione ha lavorato 10 anni per una casa editrice bolognese. Oggi, oltre a essere responsabile di redazione di SenzaFiltro collabora con l’ufficio comunicazione del Cefa, una ong che aiuta le comunità più povere del mondo a raggiungere l’autosufficienza alimentare. Inoltre, collabora con TerzoTropico e Tempo e Diaframma, associazioni culturali che realizzano reportage, mostre e volumi fotografici. È autrice del volume “I portici di Bologna, patrimonio di cultura e identità”, Minerva edizioni.

Scuola 1. Istituzione organizzata per l’istruzione collettiva e la preparazione degli studenti in una determinata disciplina o professione. 2. Istituzione non scevra da logiche aziendali che ha il compito di istruire i giovani, non solo con le materie canoniche, ma con gli elementi fondamentali di cittadinanza e interculturalità. 3. Luogo di lavoro un tempo prestigioso, che oggi ospita docenti troppo spesso precari, sottopagati e influenzati dall’invadenza delle famiglie.

Per approfondire