
La crisi dei modelli di management ha concentrato i poteri nelle mani di uomini soli al comando di aziende che non possiedono. E, tra le altre cose, ci ha trasformati in consumatori passivi di beni sovrabbondanti. Qual è il prossimo passo?
La crisi dei modelli di management ha concentrato i poteri nelle mani di uomini soli al comando di aziende che non possiedono. E, tra le altre cose, ci ha trasformati in consumatori passivi di beni sovrabbondanti. Qual è il prossimo passo?
Come sono lontani i tempi entusiasmanti delle primarie fra Pierluigi Bersani e Matteo Renzi. Allora le paragonai agli incontri di boxe fra Muhammad Alì e Joe Frazier. Che moscia invece la campagna elettorale dei tre candidati, due apparivano strutturalmente fragili, uno sfinito dagli scioperi della fame (Pannella style), l’altro intristito da quando è passato da […]
Premetto: nessuna analisi originale, solo la lettura ragionata dei principali giornali, cartacei e digitali. La notizia tramessaci è questa: Fca investirà nel triennio 5 miliardi in 13 nuovi modelli o restyling di modelli esistenti negli impianti italiani. Nascerà la 500 elettrica, pardon full electric, e verrà prodotta a Mirafiori a partire da inizio 2020, 50.000 […]
Il celebre Istituto di Ricerca Fög di Zurigo ha pubblicato un report relativo al 2017 sul trend dei fruitori svizzeri di canali mediatici. Ricordo che la Svizzera è al primo posto al mondo nella maggior parte dei parametri di civiltà, l’unico paese, per me, che può fregiarsi del titolo di liberale nature, l’unico governato dalla […]