Coronavirus: il lavoro debilita l’uomo?

Poca informazione, tanto allarmismo, comunicazioni incoerenti. A una settimana dall’introduzione delle rigorose misure politiche e sanitarie per l’allerta coronavirus, Senza Filtro è andato dietro le quinte del lavoro italiano confermando, purtroppo, una cultura ancora fragile.   Articoli di reportage La lezione di Zaia e Fontana: una politica di primedonne, manca un portavoce – di Frediano […]


Leggi anche

Giornalisti freelance: sottopagati, spesso poco esperti, ancora troppo romantici

Freelance. Una parola che se pronunciata in italiano o in inglese assume significati diversi, profondamente diversi, specialmente per quanto riguarda il giornalismo. A una qualsiasi conferenza stampa all’estero, specialmente nei paesi anglosassoni, definirsi “freelance” significa suscitare sguardi d’ammirazione, mentre fare la stessa cosa in Italia significa suscitare sguardi di commiserazione. E non si tratta di […]

Catene di street food vs locali della tradizione

Andando in giro per le nostre città, da quelle storiche a quelle più moderne, non si può fare a meno di notare l’incredibile proliferazione delle catene di street-food che continuano a soppiantare gli esercizi della tradizione, quelli dei prodotti tipici locali, sostituiti da attività in franchising che propongono punti vendita “ovunque uguali”. Dalla patatina di […]

Il modello era veneto, il finanziamento era pubblico

La mitologica “locomotiva” – nel Veneto, cuore del Nord Est – a ben guardare si rivela tutt’altro che simbolo del fai da te imprenditoriale e della totale libertà dallo Stato. L’immagine costruita in decenni di buona stampa con opinionisti a libro paga è clamorosamente evaporata, insieme alla storica cassaforte “bianca” di Vicenza e alla banca […]