Dopo la mannaia trumpiana sulla ricerca, l’UE risponde con fondi limitati e l’Italia con provincialismo, come nel caso dell’assessore al Welfare della Lombardia. Eppure il ritorno degli expat, oltre che sul denaro, si gioca sul welfare, dove l’Europa sarebbe avvantaggiata. Le testimonianze di due ricercatori emigrati
Whistleblowing
a cura di--
MAIL DI REDAZIONE: francesco.s@fiordirisorse.eu
Whistleblowing – 1. Denuncia, di solito anonima, presentata da un lavoratore o una lavoratrice (whistleblower), di attività non etiche o illecite all’interno di un’organizzazione. 2. Metafora che indica un canale aziendale utile a segnalare, in modo protetto mediante sistema interno, eventuali atti di corruzione. 3. Definizione di difficile traduzione nella lingua italiana: le trasposizioni letterali spesso rivelano accezioni negative, riflesso di un concetto ancora poco familiare nell’attuale contesto socioculturale.
Non più Environment, Sustainability e Governance, ma Energia, Sicurezza e Geostrategia. Il nuovo mantra degli investimenti europei punta sull’industria bellica; ma la riconversione delle industrie al militare può generare occupazione? Ne parliamo con Gianni Alioti, ex sindacalista CISL e membro dell’osservatorio “The Weapon Watch”
Quanto costa un giornale cartaceo, oggi? O troppo, o troppo poco: gli editori praticano variazioni quotidiane di cui distributori e edicolanti vengono a sapere la mattina stessa in cui ricevono le copie. Le ragioni sono diverse, o a volte non ci sono, ma il disamore dei lettori passa anche da qui