Tre quarti dei professionisti IT in Europa dichiara di aver sperimentato il burnout, e la situazione è anche più grave per i professionisti della cybersecurity: le norme di sicurezza si fanno più stringenti e gli attacchi più spietati, ma il management aziendale non sembra adattarsi alle nuove richieste del settore. Che cosa si rischia?
Whistleblowing
a cura di--
MAIL DI REDAZIONE: francesco.s@fiordirisorse.eu
Whistleblowing – 1. Denuncia, di solito anonima, presentata da un lavoratore o una lavoratrice (whistleblower), di attività non etiche o illecite all’interno di un’organizzazione. 2. Metafora che indica un canale aziendale utile a segnalare, in modo protetto mediante sistema interno, eventuali atti di corruzione. 3. Definizione di difficile traduzione nella lingua italiana: le trasposizioni letterali spesso rivelano accezioni negative, riflesso di un concetto ancora poco familiare nell’attuale contesto socioculturale.
Il nuovo strumento ministeriale per favorire l’occupazione è un assistente basato sull’intelligenza artificiale che promette di aiutare i giovani a trovare lavoro, riducendo il numero di NEET. Un esperimento che rischia di diventare l’ennesima piattaforma fallimentare pagata con soldi pubblici: l’opinione di tre esperti
Un focus sul mestiere di educatore socio-sanitario attraverso un’intervista a una professionista del settore, dal rapporto con i pazienti (giovani e anziani) alla confusione sulla loro figura, passando per la posizione ambigua delle cooperative