
Nel 1954 Sir Michael Young, laburista inglese, coniò l’espressione ‘meritocrazia’ con l’esplicito intento di azzerare i privilegi della nascita, tradizionalmente britannici, ricorrendo all’equazione: I+E=M. Dove “I” è intelligenza, “E” è “effort (sforzo)” e M è merito: una ipotesi di processo organizzativo coniato, secondo le intenzioni, per indurre gli altri ad essere trasparenti e ad esigere […]