Formazione

a cura di
Beniamino Bacci
Dal 2002 lavora in AKA, società di Alta Formazione con progetti di qualità personalizzati per imprenditori, manager e gruppi aziendali. Dal 2010 è Coordinatore Emilia Romagna di ASITOR, l’associazione nazionale di Consulenti per l’Orientamento. Insieme ad ASITOR e FiordiRisorse ha ideato, organizzato e gestito La Bussola del Lavoro: una serie di eventi legati all’Orientamento professionale, collocati nell’inconsueta cornice dei Centri Commerciali. Ha cominciato il suo percorso professionale nel lontano 1985 come manager di azienda nell’area marketing.

Formazione – 1. Progressiva acquisizione, attraverso studi ed esperienze, di una fisionomia culturale, morale, o anche di specifiche competenze. 2. Evoluzione della Persona attraverso nuove consapevolezze sui propri punti di forza e sui propri limiti: sostegno fondamentale per ogni professionista, a qualunque livello. 3. Voce di costo aziendale che raggruppa diverse attività: istruzione teorica, addestramento tecnico o esperienziale; fattore di crescita di valore non calcolabile; spesso soggetta ai primi tagli del budget.

Per approfondire
Sentirsi a credito, essere in debito: da che parte stai?

Il concetto di debito ha più di un volto, al di là delle sue implicazioni monetarie; politiche, sentimentali, umane. “Il debito di uno Stato va misurato sulle scelte politiche di lungo periodo, messe a carico di chi oggi è più giovane”: intervistiamo Massimo Ferro, magistrato in Corte di cassazione e organizzatore di Insolvenz Fest