Cinque quesiti in un referendum per cambiare il lavoro. Non è solo una croce sulla scheda: cerchiamo di capire che cosa può determinare il voto del prossimo giugno per chi ha un contratto, indeterminato o determinato, e per la sicurezza sul lavoro
ITS (Istituti Tecnici Superiori)
a cura di--
MAIL DI REDAZIONE: francesco.s@fiordirisorse.eu
ITS Istituti tecnici superiori – 1. Segmento di istruzione terziaria non universitaria, di durata biennale, ad alta specializzazione tecnologica. 2. Percorso di formazione post-diploma, opportunità di raccordo diretto tra scuola e mondo delle imprese, non molto frequentato. 3. Sistema educativo che prevede una percentuale congrua di docenze provenienti dalle aziende, con l’obiettivo di offrire a giovani e occupabili un’alternativa concreta e ridurre così la distanza tra offerte di lavoro e profili professionali disponibili.
Ogni anno l’AD del potentissimo fondo BlackRock scrive una lettera agli investitori, che suona come un vaticinio: nessun altro documento è in grado di prevedere (e influenzare) allo stesso modo l’agenda economica globale. Un’analisi dei temi passati, e futuri, con un grande assente: i lavoratori
Lasciare la mancia può sembrare un gesto innocuo. In realtà, a seconda del Paese, oscilla tra l’obbligo e l’offesa, e indagando sulla tematica si può fare luce su un sistema basato sull’inganno e lo sfruttamento. Perché l’Italia ha un problema con le mance, e come funzionano nel resto del globo?