La prima causa di disabilità nei giovani adulti dà origine a diverse problematiche lavorative: il risultato è che un malato su due teme di perdere l’occupazione, e c’è chi non rivela la propria diagnosi pur di lavorare. Ne parliamo con Sara Pozzi e Giusy Anatra dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Partita IVA
a cura diCollabora con giornali online e aziende di cui cura la content strategy e scrive contenuti in ottica SEO. Oltre a organizzare e tenere corsi di formazione, sia con aziende che con liberi professionisti.
A oggi pensa che voleva fare la giornalista sin da bambina (da qui liceo classico, laurea in Lettere e master in formazione e media), ma non avrebbe mai immaginato l’avrebbe fatto così e insieme a tanto altro. Ha scritto 3 manuali “dall’aspetto di saggio”: Scrivere per informare, L'impresa come media, Content marketing per eventi, che sono stati scelti in alcune università come libri di testo.
Adora parlare con le persone e il suo giornalismo su SenzaFiltro è fatto essenzialmente di questo: dare voce a chi non ce l’ha per raccontare diritti violati, storie e modi di vivere cui nessuno presta attenzione.
Sono SenzaFiltro perché non mi piacciono le “verità rivelate”, le imposizioni dettate dall’alto senza capire che non per tutti va bene la stessa cosa. E perché cerco di mettermi sempre nei panni di chi ho davanti (a volte pure troppo).
--
MAIL DI REDAZIONE: cristina.m@fiordirisorse.eu
Città di origine: Furci Siculo, un paese di 3.000 abitanti sul mar Jonio messinese
Città di adozione: Milano
Titolo di studio: Laurea in Lettere e master in Formazione e media
Il mio lavoro: Giornalista freelance, content strategist e SEO copywriter per vari blog aziendali
Per SenzaFiltro scrivo di: lavoro, salute e società
Film preferito: “Le fate ignoranti” (ma adoro Elio Germano)
Disco preferito: “American Idiot” dei Green Day e “Così com’è” degli Articolo 31
Libro preferito: I libri di Elena Ferrante e John Fante (e tanti altri…) e il mio Scrivere per informare insieme a Riccardo Esposito
Partita IVA – 1. La partita IVA è una serie di 11 cifre che identifica un soggetto che esercita un’attività di impresa e attesta il suo stato fiscale rispetto alle operazioni effettuate in Italia e all’estero. 2. Con partita IVA si intende chi svolge attività da libero professionista, diversificandolo così da chi lavora come dipendente che gode di maggiori privilegi e un welfare migliore. 3. Causa di un rischio povertà più elevato e, a causa della precarietà, di disturbi mentali più frequenti.
I professionisti del teatro lucchese, che ospita l’inaugurazione del più grande festival della cultura pop in Italia, sono da mesi in stato di agitazione, ma l’amministrazione li ha ascoltati solo quando hanno minacciato di scioperare durante il Lucca Comics. Le cause della protesta in un quadro culturale sempre più smagrito
Tre quarti dei professionisti IT in Europa dichiara di aver sperimentato il burnout, e la situazione è anche più grave per i professionisti della cybersecurity: le norme di sicurezza si fanno più stringenti e gli attacchi più spietati, ma il management aziendale non sembra adattarsi alle nuove richieste del settore. Che cosa si rischia?