Lavoro di nuovo

Settembre, si ritorna. Molti non si sono mai fermati, altri stanno per riprendere il ritmo. Questo reportage di SenzaFiltro è stato affidato ad alcuni dei partecipanti al “Corso di scrittura giornalistica per non giornalisti” che abbiamo organizzato nei mesi scorsi: sono stati loro a chiedere di usare il filo rosso del rientro al lavoro per […]

Settembre, si ritorna. Molti non si sono mai fermati, altri stanno per riprendere il ritmo.

Questo reportage di SenzaFiltro è stato affidato ad alcuni dei partecipanti al “Corso di scrittura giornalistica per non giornalisti” che abbiamo organizzato nei mesi scorsi: sono stati loro a chiedere di usare il filo rosso del rientro al lavoro per mettersi alla prova con un testo. Non sono giornalisti ma liberi professionisti e persone d’azienda che ci hanno regalato il loro sguardo sul presente e su una parte di futuro. L’informazione libera si fa anche così.

 

Articoli di reportage

Business plan 2021: chi è senza peccato scagli la prima pietra, di Aldo Gay;

Benefit Corporation: imprese, convertitevi, di Laura Gori;

Ora chi riorganizza la riorganizzazione del lavoro?, di Piera Severino;

Annata 2020: più che fermo, il vino è immobile, di Andrea Valente;

Ripartenza a Verona: il lavoro non sarà un’Arena, di Lara Berardo;

Il reverse mentoring e le due facce della medaglia, di Fatima Carbonara;

Donne psicologhe: loro che ascoltano, non vengono ascoltate, di Eliana Pellegrini;

Si torna al lavoro. Ci fidiamo?, di Jona Hasaramaj.

 

Photo credits: Jacek Dilag on Unsplash

CONDIVIDI

Leggi anche

Ordine dei giornalisti: è il momento di liberalizzare?

La nascita dell’Ordine professionale risale ai primi del Novecento. Si tratta di un’istituzione di autogoverno di una professione riconosciuta dalla legge che garantisce la qualità delle attività degli iscritti, subordinata al rispetto di un codice deontologico e a un’adeguata formazione. In Italia gli ordini sono enti pubblici autonomi sottoposti per legge alla vigilanza del Ministero di Grazia e […]

RETTIFICA INTEGRALE ai sensi dell’art. 42 L. 416/1981 e dell’art. 8 L. 47/1948

“CUCINA NOSTRA – APS porta avanti fin dal 2014 un lavoro di supporto e accompagnamento per l’avvio di microimprese domestiche alimentari in favore dei suoi soci, che hanno potuto regolarmente aprire la loro attività, nel pieno rispetto delle normative igienico-sanitarie, e ai quali dà informazione, aggiornamento, assistenza, formazione e sostegno anche dopo l’avvio, con azioni […]