
Il conflitto dell’ex Jugoslavia raccontato da chi l’ha vissuto. La scrittrice e giornalista di Al Jazeera Balkans e BBC Serbia racconta la sua esperienza: “Trent’anni fa, sotto le bombe NATO, eravamo noi serbi il nemico”.
Settembre, si ritorna. Molti non si sono mai fermati, altri stanno per riprendere il ritmo. Questo reportage di SenzaFiltro è stato affidato ad alcuni dei partecipanti al “Corso di scrittura giornalistica per non giornalisti” che abbiamo organizzato nei mesi scorsi: sono stati loro a chiedere di usare il filo rosso del rientro al lavoro per […]
Settembre, si ritorna. Molti non si sono mai fermati, altri stanno per riprendere il ritmo.
Questo reportage di SenzaFiltro è stato affidato ad alcuni dei partecipanti al “Corso di scrittura giornalistica per non giornalisti” che abbiamo organizzato nei mesi scorsi: sono stati loro a chiedere di usare il filo rosso del rientro al lavoro per mettersi alla prova con un testo. Non sono giornalisti ma liberi professionisti e persone d’azienda che ci hanno regalato il loro sguardo sul presente e su una parte di futuro. L’informazione libera si fa anche così.
Business plan 2021: chi è senza peccato scagli la prima pietra, di Aldo Gay;
Benefit Corporation: imprese, convertitevi, di Laura Gori;
Ora chi riorganizza la riorganizzazione del lavoro?, di Piera Severino;
Annata 2020: più che fermo, il vino è immobile, di Andrea Valente;
Ripartenza a Verona: il lavoro non sarà un’Arena, di Lara Berardo;
Il reverse mentoring e le due facce della medaglia, di Fatima Carbonara;
Donne psicologhe: loro che ascoltano, non vengono ascoltate, di Eliana Pellegrini;
Si torna al lavoro. Ci fidiamo?, di Jona Hasaramaj.
Photo credits: Jacek Dilag on Unsplash
Il conflitto dell’ex Jugoslavia raccontato da chi l’ha vissuto. La scrittrice e giornalista di Al Jazeera Balkans e BBC Serbia racconta la sua esperienza: “Trent’anni fa, sotto le bombe NATO, eravamo noi serbi il nemico”.
Il dibattito su democrazia e giornalismo, e in particolare sulla responsabilità dei media e dei social network nella diffusione di notizie false, si accende in tutta Europa. Mentre in alcuni Paesi come la Germania si creano delle task force ministeriali contro la proliferazione degli hate speech – discorsi d’odio – in Italia c’è chi propone giurie popolari […]
La solidarietà della redazione di SenzaFiltro per il fermo di tre professionisti dell’informazione da parte della polizia, i giornalisti Angela Nittoli e Roberto Di Matteo e il fotografo Massimo Barsoum. Un atto intimidatorio di gravità inaudita contro la dignità del giornalismo, lavoro imprescindibile per la salute della democrazia