A un anno dal suo ultimo documentario di successo, “After Work”, il regista italo-svedese Erik Gandini fa un bilancio: un lavoro può dirsi inutile se non porta alcun beneficio alla collettività, e il suo valore non è assoluto, ma deve variare in relazione alla sua epoca
Informazione senza filtro – Il lavoro quotidiano
Ultime da
“Qui le multinazionali chiudono con conti in ordine e dividendi importanti”: la fine della storica cartiera Giano, a Fabriano, è il simbolo del lavoro che abbandona l’entroterra marchigiano. La tenuta del tessuto sociale e industriale è a rischio. Ne parliamo con Rocco Gravina, sindacalista CISL
Il cinema delle feste vede botteghini affollati di proposte di ogni tipo: ecco una guida minima per orientarsi all’interno dell’offerta filmica tra Natale e l’inizio del 2025, per intensificare l’atmosfera o per evadere da decorazioni e stelle comete
Voli che già a novembre sfiorano i 500 euro, treni per niente economici e persone costrette a passare le feste lontano dalla famiglia. In questo articolo abbiamo raccolto le difficoltà di rientrare in Sicilia e analizzato le iniziative della Regione insulare, che non risolvono affatto il problema
Per approfondire
Negli ultimi quindici mesi vi sono state più stragi sul lavoro che negli ultimi dieci anni. Ora una nuova Thyssen a Calenzano in uno stabilimento dell’ENI, l’ente più ricco e potente dello Stato italiano, certamente dotato di competenze e disponibilità economiche. Non piccole imprese, non artigiani, non improvvisati imprenditori edili, ma società piene di dividendi, di esperti, di manager supercompetenti. La politica è sorda alle richieste di Mattarella, dei sindacati, delle vittime, alle quali, ancora peggio, risponde con normative scritte sotto dettatura della lobby più vicina o incentivi alle imprese, ma dimentica di mettere anche solo un euro nella legge di bilancio per aiutare le vittime del lavoro o le ASL che in molte Regioni non assumono ispettori da decenni.
Ora è ancora più chiaro che andare a lavoro e non tornare a casa è ferire la democrazia.
Taglio
Massimo 4.000 battute, più o meno 150 secondi di lettura. Un distillato di attualità del lavoro aggiornato di settimana in settimana. Non è né taglio alto, né taglio medio, né taglio basso: è il nostro Taglio Breve.
Trending
Da una parte salari sicuri, benefit e possibilità di carriera; dall’altra un turnover forsennato, incentivi al sacrificio e competizione spietata: il mondo delle società di consulenza si basa sull’assunzione e sul rapido ricambio delle giovani leve. Abbiamo raccolto le testimonianze di chi lavora in Deloitte, PwC, KPMG ed EY